Come evitare le multe con le App per autovelox
Molto spesso quando si viaggia si rischia di imbattersi nei fastidiosissimi autovelox. Si tratta di un’insidia che per molti automobilisti è un vero e proprio incubo, in quanto si rischiano di prendere moltissime multe.
Allo stesso tempo però si tratta di un dispositivo che può salvare molte vite, in quanto obbliga gli automobilisti a ridurre la velocità. Spesso però, quando ci si accorge della presenza di un autovelox è già tardi e quindi frenare all’improvviso potrebbe essere estremamente rischioso.
Proprio per questo motivo è possibile scaricare delle applicazioni in grado di rilevare la presenza degli autovelox.
Scopriamo insieme quali sono le 7 migliori APP.
Google Maps
L’app di Google Maps è sicuramente il software più utilizzato per quanto riguarda le indicazioni stradali.
Questo sistema offre moltissime funzionalità a chi lo utilizza, tra cui la possibilità di rintracciare gli autovelox presenti sul proprio percorso.
Se se ne dovesse incontrare uno non segnalato è possibile inserirlo nell’applicazione attraverso l’apposito programma.
Ecco come vederli su Google Maps.
Waze
Un’altra applicazione molto apprezzata ed estremamente facile da utilizzare è Waze, il cui scopo è proprio quello di individuare e segnalare gli autovelox.
Il sistema non fa distinzione fra autovelox fissi e mobili e li segnalerà tempestivamente, in modo da adeguare la velocità ai limiti della strada.
TomTom AmiGo
Applicazione che può essere installata su dispositivi Android e iPhone, molto utile per viaggiare proprio per la grande capacità di rintracciare autovelox lungo il cammino.
Questo sistema riesce a comunicare in tempo reale i limiti che bisogna rispettare su un determinato tratto di strada e, al tempo stesso, segnalare la presenza di code e ingorghi stradali.
Radarbot
Software universale che riesce a localizzare ogni tipo di autovelox. Esistono molteplici versioni di questo strumento, in quanto si può scaricare l’applicazione gratuita o quella Pro che è priva di ogni forma di pubblicità.
Questa applicazione è davvero molto dettagliata, poiché offrirà al guidatore tutte le informazioni di cui ha bisogno e la possibilità di completare delle descrizioni per essere d’aiuto al prossimo.
Coyote
Coyote è un’applicazione a pagamento, in quanto è valida non solo sul territorio italiano, ma anche su quello europeo, ed è costantemente aggiornata in merito alla posizione di ogni autovelox.
È possibile utilizzare questo strumento per 15 giorni dopodiché verrà richiesto il pagamento di circa 6 euro al mese per continuare a usufruire dei servizi dell’app.
Si potrà inoltre interagire con una community in grado di fornire informazioni dettagliate sui vari tratti di strada intrapresi.
Sygic GPS Navigation & Maps
Sygic GPS Navigation & Maps è un’altra popolare app di navigazione che ti indica gli autovelox.
Inoltre, essendo molto semplice da usare, non dovrai spendere molte ore per imparare a usarla.
Le caratteristiche principali di Sygic GPS Navigation sono:
- Sistema di ritrovamento veicoli (GPS)
- La segnalazione dei punti interessanti e delle stazioni di servizio
- Informazioni completamente gratuite e in italiano sul traffico reale in tempo reale (solo per i paesi europei)
- Guida vocale con più di 100 modelli di voce diversa (inclusa l’italiana)
- Supporto all’accelerometro e alla vibrazione per il controllo del telefono durante la guida
Autovelox Italia – CamSam
CamSam è la nostra App gratuita preferita, l’abbiamo installata e testata sui nostri Smartphone Android da diversi anni e possiamo garantirvi che anche la versione Gratuita fa il suo dovere, trasforma il vostro smartphone in un perfetto sistema di segnalazione autovelox. È possibile segnalare un nuovo autovelox così possiamo contribuire ad aggiornare il già enorme Database che conta circa 80.000 autovelox mobili, fissi e Tutor.