iMac, il pc fisso ha il suo re

Shares

Quando l’estetica incontra performance eccellenti il risultato è sempre strabiliante: l’iMac IMAC ME089T/A con schermo da 27 pollici è pronto a ogni uso che vi verrà in mente

A cosa serve un pc fisso, al giorno d’oggi?

La prima risposta che viene in mente è probabilmente “navigare in Internet”, seguita poi da applicazioni per il lavoro (come il pacchetto Office o simili), l’invio di e-mail, altri piccoli “lavoretti” informatici. Ma chi vuole di più, chi non si accontenta di un semplice computer, ma vuole un prodotto in grado di durare alcuni anni senza problemi e di rispondere adeguatamente anche alle esigenze di lavori con grafica, sa che bisogna rivolgersi direttamente al top.

In questo campo, il re incontrastato è l’iMac della Apple, che anche quest’anno si rinnova leggermente per proporsi sempre al meglio ai consumatori. Il suo immediato punto di forza è l’aspetto estetico: ammettiamolo, è difficile trovare in commercio un pc fisso che sia più bello da vedere di un Imac, con il suo schermo da 27 pollici, design sofisticato, elegante e ultra sottile, compattezza e semplicità nelle linee.

iMac Apple

Alla forma, poi, si aggiunge anche una sostanza importante: all’interno del computer gira, veloce, un processore quad-core da 3.4 GHz, insieme a 8 GB di memoria Ram, un disco fisso da 1 terabyte e processori grafici NVIDIA GeForce che offrono prestazioni più veloci per i giochi e le app più impegnative a livello grafico. Ancora, l’iMac è dotato di quattro porte USB 3.0, in modo da poter caricare i file e collegare una varietà di dispositivi, due porte Thunderbolt che consentono di collegarsi a dispositivi di archiviazione ad alta velocità e monitor ad alta definizione, un lettore di schede di memoria che supporta strumenti fino a 2 TB.

Certo, non è stata (ancora?) sviluppata la tecnologia touchscreen, che sta diventando predominante in casa Windows, ma è possibile riprodurre gli stessi gesti (anche il multitouch e il pinch-to-zoom) semplicemente utilizzando il trackpad o il mouse.

Leggi anche
6 App yoga gratis per esercitarsi in casa in tutta tranquillità

Un gioiello, insomma, che vale assolutamente l’investimento necessario per acquistarlo.

Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.