Indice
Dimagrire si può, servono: costanza, pazienza ed un pizzico di furbizia. Sembra ovvio che di per sé le tisane non facciano miracoli, ma con la giusta alimentazione e l’attività fisica, possono fare la differenza.
Certamente esistono in commercio tanti prodotti che promettono spettacolari risultati, ma dobbiamo sempre pensare ad altri possibili effetti che le sostanze chimiche hanno sul nostro corpo. Meglio dunque optare per i rimedi naturali, come le tisane dimagranti.
In sostanza le tisane dimagranti si compongono di una o più parti di piante che vengono sminuzzate e poste nei filtri da immergere nell’acqua, per quanto riguarda quelle commerciali, diversamente occorre procurarsi gli ingredienti e poi farle in casa seguendo le ricette, preparando infusi o decotti: i primi si ottengono dal riposo in acqua bollente mentre il decotto si ottiene facendo bollire acqua ed erbe insieme ed è il più raccomandato.
Ecco quali sono gli ingredienti:
Ad esempio: la gramigna è diuretica, il tarassaco anche, il carciofo depura e tiene a bada il colesterolo, i fiori d’arancio calmano la fame nervosa, il ginepro è depurativo, il sambuco è lassativo, il fucus aiuta il metabolismo, il finocchio favorisce la digestione e la depurazione ed infine la senna è lassativa, la pilosella, ottima per chi eccede con il salato e si ritrova poi gonfio.
Ecco le ricette per fare le tisane dimagranti in casa.
ingredienti: 30 gr di marrubbio, bardana, frassino e 40 gr di quercia marina
Si procede pestando le erbe essiccate fino a che non si crei un preparato omogeneo del quale si prelevano e si mettono a bollire per mezz’ora 10 gr non di più. Una volta trascorso il tempo, si lascia riposare per dieci minuti, si filtra e si beve (mezza tazza la mattina e mezza tazza la sera).
ingredienti: 40 gr, di fucus, 20 gr di frangola, 25 gr di melissa, 15 gr di liquirizia.
Si miscelano le piante essiccate e sminuzzate quindi se ne prelevano 15 gr e versano in acqua bollente continuano l’ebollizione per cinque minuti. Si spegne e si lascia riposare per una quarantina di minuti. Si filtra e si beve (4 tazze al giorno lontano dai pasti).
ingredienti: 10 gr di betulla, 10 gr di mate, 10 gr di ortica, 10 gr di tarassaco, 10 gr di sambuco. Questo infuso non è indicato per chi soffre di problemi cardiaci e renali. Si prepara come indicato sopra e si assume per massimo cinque settimane.
Stephen King è una leggenda vivente, non è solo il re dell’horror ma anche il…
Chi ha mai sentito parlare di tripofobia? Io non la conoscevo, ammetto la mia ignoranza.…
Avete paura di restare calvi? Oggi trattiamo la fobia della Caduta dei capelli Se si…
Accettare di stare in una relazione per paura di stare sole Ci sono donne che…
Cosa sta succedendo ora a Chernobyl Attualmente ci sono diverse novità che riguardano Chernobyl ma…
Plesio Editore presenta: Questo non è un romanzo fantasy! #QuestoNonEunRomanzoFantasy #MissioneLietoFine Leggi l’anteprima gratuita qui! è…
Questo sito utilizza i cookies.