• Home
  • Italia
    • Milano
    • Avvocati e Leggi
    • Comunicati Stampa
  • Esteri
  • Libri
    • Recensioni & Anteprime
  • Cultura
    • Interviste
  • Salute
  • Scienza&Tecnologia
  • Curiosità
    • Relazioni
  • Cucina
Rete News
Rete News
  • Home
  • Italia
    • Milano
    • Avvocati e Leggi
    • Comunicati Stampa
  • Esteri
  • Libri
    • Recensioni & Anteprime
  • Cultura
    • Interviste
  • Salute
  • Scienza&Tecnologia
  • Curiosità
    • Relazioni
  • Cucina
Rimedi naturali con la rosa canina Salute
Home
Salute

Rimedi naturali con la rosa canina

giugno 10th, 2014 Elisa Pibiri Salute 0 comments

 

rimedi naturali rosa caninaProbabilmente coltivate in giardino un ottimo rimedio naturale e non lo sapete. Parliamo della rosa canina. Si tratta di un rimedio molto antico, molto noto nel medioevo, e di una rosa molto antica progenitrice di altre specie di rose. Plinio il Vecchio la chiamò “canina” perchè pare che il decotto avesse curato un romano dalla rabbia.

A cosa serve dunque la rosa canina?

Principalmente a rafforzare il sistema immunitario, a combattere le infezioni delle vie aree specie quelle cause dalle allergie ai pollini (di cui abbiamo ampiamente parlato qui e qui) ed a placare le infiammazioni (congiuntivite e mal di gola ad esempio).

Ma è utile anche per depurarsi perchè stimola la diuresi, per assorbire il ferro, dunque utile per gli anemici, ma anche il calcio, per chi soffre di disturbi di reni e di stomaco, stimola l’azione dell’acido folico, la produzione dell’emoglobina ed è utile per chi sovente viene colto da diarrea.

rimedi naturali rosa caninaRosa canina e vitamina C

Principalmente la rosa canina è una ricca fonte di acido ascorbico o vitamina C che aiuta a combattere stress e spossatezza nonché le influenze, visto che è un toccasana per rafforzare l’organismo. Quanta ne contiene? Immaginate un chilo di arance, ecco la stessa quantità è presente in 100 grammi di frutti di rosa canina.

Come adoperare la rosa canina

La rosa canina prevede diversi rimedi naturali in diverse forme:

  • tintura madre (utile da spalmare per tosse, influenza e raffreddore ma anche per sintomi depressivi)
  • integratori di rosa canina (per integrare la vitamina C)
  • tisane di rosa canina (utile anche per i gargarismi)
  • olio di rosa canina (per dolori articolari)
  • Per il dosaggio e la somministrazione occorre rivolgersi ad un esperto in fitoterapia.

rimedi naturali rosa caninaSovradosaggio

La rosa canina non è consigliata ai bambini ed alle donne in gravidanza. Un sovra dosaggio può causare: dissenteria, dolori di stomaco, spossatezza, mal di testa e nausea. Inoltre può interagire con alcuni farmaci (litio, estrogeni ed antiacidi).

Come riconoscere e trovare la rosa canina

La si trova facilmente in prossimità di boschi di abeti, faggi e quarce o presso le siepi. E’ un piccolo arbusto alto 100 – 200 cm legnoso e spinoso (spine grandi curve e rosse), foglie composte da 5-7 foglioline ovali o ellittiche con margini dentati (denti semplici), corolla bilobata, rosa sui margini poco profumata mentre i frutti son di colori accesi dal giallo al rosso e maturano in tardo autunno. Fiorisce da maggio a luglio.

Curiosità: in commercio si trova anche il miele rosato e la confettura di rosa canina.

 

(97)

Rimedi naturali con la rosa canina ultima modifica: 2014-06-10T10:42:57+00:00 da Elisa Pibiri
Next article Superstizioni da tutto il mondo
Previous article L'amico ritrovato

Elisa Pibiri

Sono una scrittrice cagliaritana, da sempre amante dei libri e della scrittura, il cui sogno è sempre stato quello di infondere la vita alle pagine bianche attraverso la creatività. Quando non sono impegnata a scrivere cerco di dedicare tutto il mio tempo a mio marito ed alla mia cagnolina. Altrimenti potete trovarmi ai fornelli, in qualche cinema visto che adoro i film, oppure mi sto cimentando con qualche lingua straniera.

Altri articoli

Naso libero senza farmaci: i benefici delle Terme in Toscana Salute
gennaio 28th, 2019

Naso libero senza farmaci: i benefici delle Terme in Toscana

Bonifica Amianto a Milano: quali sono i dati statistici? Italia
ottobre 15th, 2018

Bonifica Amianto a Milano: quali sono i dati statistici?

Cibi fermentati utili per la salute mentale e delle ossa. Gli studi Salute
febbraio 8th, 2018

Cibi fermentati utili per la salute mentale e delle ossa. Gli studi

Curcuma: la spezia d’oro contro Alzheimer e depressione Salute
gennaio 29th, 2018

Curcuma: la spezia d’oro contro Alzheimer e depressione

Come diventare massaggiatori con la scuola di massaggio ArteCorpo Italia
gennaio 18th, 2018

Come diventare massaggiatori con la scuola di massaggio ArteCorpo

Nei rossi sulla pelle: cause, sintomi e rimedi dell'Angioma rubino Salute
marzo 15th, 2017

Nei rossi sulla pelle: cause, sintomi e rimedi dell'Angioma rubino

Leave a Reply Cancel reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Chi Siamo

Siamo un piccolo gruppo di persone appassionate di giornalismo che intende regalare ai propri lettori un po’ di libera informazione. La nostra filosofia non può che essere perfettamente descritta in questa citazione: "Ogni persona libera, ogni giornalista libero, deve essere pronto a riconoscere la verità ovunque essa sia. E se non lo fa è, (nell’ordine): un imbecille, un disonesto, un fanatico. Il fanatismo è il primo nemico della libertà di pensiero. E a questo credo io mi piegherò sempre, per questo credo io pagherò sempre: ignorando orgogliosamente chi non capisce o chi per i suoi interessi e le sue ideologie finge di non capire". Oriana Fallaci

Seguici
ReteNews