Per anni, gli psicologi hanno descritto alcuni aspetti comportamentali di una persona dalle reazioni oculari. Ora è emerso che il colore degli occhi indica una personalità diversa per ogni colore.
Ad esempio, se un adolescente non guarda negli occhi i genitori mentre sta rispondendo ad una loro domanda, probabilmente non è del tutto onesto. O per descrivere una persona arrabbiata, abbiamo sentito diverse espressioni come “la rabbia brillava nei suoi occhi.” Gli occhi quindi riflettono le nostre emozioni, o meglio, gli occhi sono “finestre” attraverso i quali gli altri hanno accesso al nostro mondo interiore. Tuttavia, gli occhi hanno un altro segreto.

Dimmi che colore degli occhi hai e ti dirò chi sei. L’iridologia
L’iridologia è la scienza che studia l’iride degli occhi e, secondo gli iridologi, gli occhi sono anche una finestra per comprendere la salute delle persone.
Come funziona i’Iridologia
L’Iridologia analizza il colore, le linee, le reti e gli anelli che strutturano l’iride. Poi confronta i risultati in un grafico che divide l’iride in diverse aree corrispondenti alle diverse parti del corpo. A seconda delle immagini registrate gli iridologi possono suggerire alcuni cambiamenti nello stile di vita.
Dimmi che colore degli occhi hai e ti dirò chi sei
Ma non è ancora tutto. Il colore degli occhi, secondo gli scienziati, è la chiave per decifrare la personalità e le capacità di una persona. La quantità e il tipo di pigmento nel colore dell’iride definisce il colore degli occhi. Negli esseri umani il colore degli occhi si classifica in una delle seguenti categorie di base: marrone, blu o verde. Gli occhi marroni sono i più comunemente incontrati (a causa della loro natura dominante), seguito da blu e poi verde. Altri colori sono varianti derivanti dalle varie relazioni pigmenti presenti nell’iride. Pertanto, in aggiunta ai tre colori di cui sopra, vediamo anche le persone che hanno gli occhi neri (nativi americani e asiatici), marrone, grigio, verde e azzurri (europei e loro discendenti).
Occhi azzurri VS occhi marroni
Secondo uno studio sul rapporto tra colore degli occhi e capacità atletiche le persone con gli occhi marroni se la cavano meglio meglio in attività fisiche aerobiche, mentre le persone con gli occhi azzurri hanno risultati migliori in sport che comportano uno spostamento più lento come il golf. Altri studi sostengono che le persone la cui iride è scura reagisce più rapidamente e hanno riflessi migliori rispetto alle persone che hanno un colore chiaro dell’iride.
Tuttavia, un altro studio (condotto diversi anni fa) ha trovato che i soggetti con gli occhi scuri sono più sensibili agi stimoli visivi e uditivi di soggetti con gli occhi di colore chiaro.
Recenti rapporti indicano che le persone con gli occhi azzurri sono strateghi migliori rispetto a persone con gli occhi scuri. Questo è probabilmente il motivo per cui sono più bravi in sport o attività che richiedono la pianificazione e la strutturazione del tempo. Uno studio condotto da scienziati americani suggerisce anche un possibile collegamento (sulla base di osservazioni e prove scientifiche) tra il colore degli occhi e il rendimento scolastico.