Latte d'avena

Latte d’avena fatto in casa, ricetta veloce e facile (Video)

85Shares

La nostra rassegna che v’insegna come fare il latte vegetale non è ancora terminata: aggiungiamo alla lista il latte di avena.

Intolleranti al latte vaccino?

Disgustati o stanchi? Vegetariani o in controtendenza? Ok provate il latte vegetale che sia di soia o di mandorle o perchè no di avena.

Si precisa come sempre che il latte vegetale è molto più consigliato di quello vaccino che in sostanza apporta grassi e un calcio non facilmente assimilabile (del resto è latte per vitelli no?) mentre il latte d’origine vegetale è ricco di vitamine e nutrienti benefici per il nostro organismo.

Leggi anche
Come fare il latte di soia, la ricetta facile e veloce

Il latte d’avena contiene glutine?

L’avena non contiene glutine, il problema della contaminazione può avvenire se nelle vicinanze delle colture, o negli stabilimenti, durante la trasformazione, appunto si contaminano con cereali che lo contengono

E’ facilmente digeribile e non procura intolleranze poiché non contiene lattosio. Tuttavia gli intolleranti al glutine prestino attenzione.

Leggi anche
Pitiriasi Rosea: Diagnosi e Terapie dei tre tipi: Gibert, alba, Versicolor

latte d'avena

Latte d’avena: proprietà e benefici

L’avena si sa è discretamente proteica, contiene un buon livello di calcio, ferro, vitamina B1 e magnesio, quello che in pochi sanno è che aiuta anche a ridurre il colesterolo. Il latte d’avena inoltre è ricco di fibre, fosforo, vitamina E ed acido folico. Gli zuccheri contenuti sono di facile digestione poiché si tratta di glucosio e maltosio.

Interessante articolo dove conferma i benefici del Latte d’avena: donnad.it/latte-avena-fa-bene-salute

Perchè bere il latte d’avena?

Per aiutare a migliorare la flora intestinale e la peristalsi, per non rinunciare al latte, perchè è saziante ed è alleato della dieta, migliora il funzionamento digestivo ed è ricco di carboidrati complessi, di lento assorbimento.

come fare il latte d'avena

Come fare il latte d’avena la ricetta

Ingredienti: 100 g di avena, 1 lt di acqua, dolcificante a piacere, una bacca di vaniglia a piacere

Si prende un litro d’acqua e lo si versa in un insalatiere capiente, che andrà a contenere l’avena che va lasciata a bagno per due ore.

Quindi si versa il tutto in una pentola e si aggiunge la bacca di vaniglia. Si porta a bollore e si abbassa la fiamma, si lascia sobbollire per venticinque minuti circa. Lasciare intiepidire ed aggiungere il dolcificante.

Infine togliere la vaniglia e frullare il tutto. Pronto!

Perchè è meglio farlo in casa e non acquistarlo?

Perchè quello in commercio solitamente è arricchito da zuccheri e grassi, pertanto sconsigliabile.

Curiosità sul latte d’avena

Il latte d’avena può esser inoltre adoperato per la cosmesi, come latte idratante e struccante o per fare impacchi sulle mani screpolate.

Facendo bollire il latte d’avena con la farina d’avena ed ottenendo una crema si ricava un’ottima “crema da barba” lo sapevate?

Guarda il video di come fare il latte d’avena

85Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.