linguaggio del corpo
Indice
A chi non è capitato di essere frainteso, incompreso, di avere difficoltà a entrare in relazione con l’altro, di avere qualche problema nel capire nel farsi capire.
Basta poco. Un silenzio, un’esitazione uno sguardo, un rossore improvviso un sorriso abbozzato. Sembrano dettagli ma al momento buono fanno la differenza. Perché lo sappiamo bene perché oltre alle parole c’è di più.
A volte basta un’occhiata per capire che la persona che abbiamo davanti ci piace o non ci piace, ci fa simpatia o antipatia, ci incuriosisce, ci lascia del tutto indifferenti. È un istinto. In questo somigliamo un po’ agli animali.
C’è chi si concentra su un dettaglio mentre c’è chi invece guarda e osserva i gesti: la stretta di mano classica; c’è chi invece lavora con uno sguardo di insieme. Tre modi di relazionarsi, di farsi un’idea dell’altro, di cogliere il linguaggio del corpo che ci racconta anche qualcosa di noi.
linguaggio del corpoSappiamo che il corpo non mente e le persone che sono più attente al dettaglio di un recettore che sono il naso, le orecchie, e la bocca sono persone che sono tendenzialmente più analitiche e guardano in particolare. Mentre c’è la persona che invece guarda la visione di insieme, nella sua grandezza generale e quindi relativizza alcuni aspetti e alcuni particolari. Questa è una dote che un po’ tutti abbiamo.
Quello che è molto interessante vedere è come alcune parti del corpo, per esempio la fronte; una fronte piccola viene vista solitamente in modo molto positivo perché viene considerata una fronte da specialista che si focalizza molto bene sul particolare, mentre una fronte molto spaziosa è portata a vedere le situazioni di lungimiranza negli aspetti più generali.
Io dire che è una lettura appropriata. Il re dell’horror tratta in tanti libri il…
Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo…
Abbiamo parlato delle tipologie di pane nel mondo ed oggi parliamo di pane in Italia.…
La saggezza popolare è ricca di proverbi e modi di dire sul pane ed ognuno…
Stephen King è una leggenda vivente, non è solo il re dell’horror ma anche il…
Chi ha mai sentito parlare di tripofobia? Io non la conoscevo, ammetto la mia ignoranza.…
Questo sito utilizza i cookies.