Eliminare I punti neri
Indice
Ma prima occorre conoscere l’avversario, poi tratteremo anche dei metodi per eliminarli.
Grosso modo tutti abbiamo avuto problemi di acne è un bel grattacapo. In alcune persone, beate loro, l’acne si presenta in età giovanile per poi scomparire, ma restano i punti neri.
Come ce ne sbarazziamo?
Abbiamo già parlato qui della black mask, una soluzione fra le tante, oggi approfondiamo il problema.
I comedoni aperti, o punti neri, sono molto difficili da rimuovere, del resto un alleato molto efficace è la black mask.
Da cosa hanno origine? Le impurità cutanee si accumulano nei pori dilatati e si ossidano a contatto con l’aria, generalmente si formano dopo che schiacciamo un brufolo (non si fa!).
In parole povere: i punti bianchi contengono sebo, cheratina e talvolta microrganismi si aprono e tutto ciò che contengono si ossida all’aria dando origine ai comedoni aperti.
Generalmente quando parliamo di acne, di punti neri e di brufoli pensiamo all’adolescenza ma ormai è un fenomeno che si protrae negli anni. Però sì tutto a inizio quando siamo giovani: il testosterone ed i suoi metaboliti stimolano le ghiandole sebacee a produrre più sebo, la pelle diventa soggetta all’attacco di batteri ed ecco che compare la maledetta acne.
La pelle acneica si presenta come grassa, con brufoli bianchi, cisti, pori dilatati e rossore.
*L’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) è una denominazione internazionale utilizzata per indicare in etichetta i diversi ingredienti presenti all’interno di un prodotto cosmetico. Viene usata in tutti gli stati membri dell’UE e in molti altri paesi nel mondo, tra i quali gli Stati Uniti, la Russia, il Brasile, il Canada e il Sudafrica. Dal 1997 è obbligatorio che ogni cosmetico immesso sul mercato riporti sulla confezione l’elenco degli ingredienti in esso contenuti usando la denominazione INCI.
Ecco quello è un buon modo per dare origine ai comedoni aperti.
Talvolta poi ci si mettono le ghiandole sebacee che s’infiammano, magari hai usato anche prodotti non adatti alla tua tipologia di pelle.
Anche l’uso di prodotti scadenti incide, ad esempio gli ingredienti di una black mask con un inci di bassa qualità, è sempre importante leggere l’INCI*!
Hai presente quando pensi che più strofini sapone e più la tua pelle diventa meno unta? Altro errore: più cerchi di sgrassare la pelle più quella si unge, sgrassare sì ma con moderazione.
Poi ovviamente ci sono stress, ormai, problemi alle ovaie… e la temutissima alimentazione.
Purtroppo sì.
Sono da evitare:
Sono invece consigliati:
Le tisane depurativa sono un punto chiave, possono essere a base di: tarassaco, bardana, ortica, borragine, equiseto e betulla. Aiutano l’organismo ad espellere le tossine e quindi ne giova anche la pelle.
Lo zinco poi è fondamentale per contrastare l’acne.
detersione: sostantivo femminile
Pulitura mediante asportazione delle impurità depositate alla superficie.
Ovvio che sì.
Ecco la base: sauna per il viso.
Se potete permettervi un aggeggio costoso per la sauna facciale compratelo, altrimenti esponete il viso al vapore caldo, come quanto fate i suffumigi per il raffreddore.
Poi c’è la detersione: importantissima. Usare un prodotto delicato, non schiumogeno per pelli grasse o miste.
Se non ci sono escoriazioni, pelle infiammata e lesioni procedere con uno scrub delicato (lo potete fare anche a casa).
Via libera alla maschere: come utilizzare la black mask?
Basta spalmare un po’ di prodotto sul viso e lasciare asciugare, quindi si toglie come una pellicola e si risciacqua il viso.
Dove posso trovare la black mask? La trovi in tutti i negozi di prodotti per il corpo, qui abbiamo anche spiegato come farla in casa.
Infine chiudere i pori con un tonico e mettere una crema viso.
Seguitemi e provate queste maschere.
occorrente:
Mescolare gli ingredienti e stendere sul viso. Dopo 10 minuti sciacquare con acqua calda.
occorrente:
Unire gli ingredienti e amalgamarli. Tenere in posa 10 minuti. Sciacquare con tè verde freddo.
occorrente:
Bollire le foglie di ortiche e di bardana, dopo 10 minuti spegnere. Prelevare le foglie e frullare. Impastare con l’argilla. Tenere in posa 10 minuti e sciacquare con tè verde.
occorrente:
Unire il tea tree oil al il miele ed aggiungere la farina di riso. Tenere in posa 10 minuti. Sciacquare con tisana di ortica fredda.
occorrente:
Amalgamare e stendere sul viso. In posa per 10 minuti. Sciacquare con una tisana di ortica tiepida.
Amalgamare tutto e stendere sul viso per 20 minuti. Sciacquare con tè verde freddo.
occorrente:
Frullare la mela con il succo del limone ed impastarla all’argilla. Tenere in posa 10 minuti. Sciacquare con acqua di cocco.
occorrente:
Mescolate tutti gli ingredienti. Stendere sul viso. In posa 10 minuti. Sciacquare con acqua calda.
Quali sono i vostri rimedi per combattere i punti neri?
La Dermotillomania è una condizione clinica di chi sente il bisogno compulsivo di togliere punti neri e brufoli.
Come scritto sul sito psicoadvisor.com , non è chiaro il motivo per cui, in molti provano piacere a schiacciare Brufoli e punti neri, non pensate che siano poche persone, lo si può capire digitando su YouTube “schiacciare punti neri” o “schiacciare brufoli” , troverete molti video e Canali che fanno milioni di view come questo Dr. Sandra Lee (aka Dr. Pimple Popper)
Siete in cerca di avventura? Che ne direste di partire per visitare i parchi USA…
Si dice vacanza e si pensa subito all’estate, ma chi lo ha detto che per…
Non vuole essere una paternale ma dovremmo ricordare che il Pianeta su cui viviamo non…
Come si chiama il pane senza sale? Il pane Toscano detto pane sciapo o talvolta…
Un elemento molto importante dell’arredamento del bagno è lo specchio, poiché costituisce un accessorio indispensabile…
Chi perde paga di Stephen King ovvero il seguito di Mr. Mercedes. Chi è amante…
Questo sito utilizza i cookies.