Indice
come curarli con i rimedi della nonna, ovvero con quello che si ha in casa o con rimedi specifici.
Il freddo è ormai calato su di noi, costringendoci a stiparci dentro berretti, giubbotti e sciarpe.
Talvolta però non basta, specie se la morsa del gelo è molto forte, purtroppo ci causa raffreddori, tosse e soprattutto i temuti geloni.
Il gelone in particolare si forma quando si ha uno sbalzo termico per cui si passa dal clima mite al freddissimo e viceversa. Vuoi il freddo, vuoi la circolazione sanguigna non proprio ottimale, ecco che compare l’odiato gelone, sulle mani e/o sui piedi. Il gelone si presenta come una tumefazione, quindi un gonfiore rosso che da prurito ed è dolorante. Se trascurato può dar luogo a vesciche ed in casi gravi ulcere.
Se dunque avete passato una giornata al freddo e magari tornato nella vostra casa calduccia vi accorgete che si stanno formando dei geloni correte ai ripari.
se ne si va un decotto, portando a bollore l’acqua con cinque o sei foglie di salvia e lo si applica tiepido con delle garze. Si fanno dei pediluvi oppure ci si lasciano a mollo le mani.
Impacchi: esistono pomate all’iperico oppure si può usare un impacco a base di olio di lavanda, o di calendula, o di malaleuca.
il decotto di foglie di sedano può essere usato al pari di quello della salvia. Si fanno bollire le foglie del sedano e poi si applica il liquido tiepido o ci s’immergono mani e piedi.
Attenzione al Pepe di Cayenna: se applicato su ferite o screpolazioni può bruciare, usare con cautela.
si possono usare anche le fette di rapa o patate da applicare sul gelone.
da applicare tiepido o freddo, ma non sulle irritazioni o sulle lesioni.
si può applicare del succo fresco di cipolla o anche della cipolla a fettine.
Fra i rimedi naturali per i geloni, ve n’è uno molto antico e poco comodo: l’urina. Ovviamente non è consigliato, si tratta solo di una curiosità.
No borsa dell’acqua calda e no all’esposizione diretta al calore.
Bere molta acqua durante il giorno, tenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue (i geloni possono esser correlati a disturbi come il diabete e disturbi della circolazione).
Sì ai guanti, alle creme idratanti ed alla ginnastica delle mani per favorire la circolazione sanguigna.
La vacanza perfetta in Maremma? La potete avere visitando le sue fantastiche terme. Le bellissime…
L’anno 2020 ha segnato dei profondi cambiamenti nella società odierna a causa della diffusione rapida…
Siete in cerca di avventura? Che ne direste di partire per visitare i parchi USA…
Si dice vacanza e si pensa subito all’estate, ma chi lo ha detto che per…
Non vuole essere una paternale ma dovremmo ricordare che il Pianeta su cui viviamo non…
Come si chiama il pane senza sale? Il pane Toscano detto pane sciapo o talvolta…
Questo sito utilizza i cookies.