Cos’è la fobia degli scarafaggi?
Sono tante le persone che hanno la fobia degli scarafaggi.
C’è chi ha paura delle altezze, dei luoghi stretti, degli spazi aperti e c’è chi ha paura degli insetti. L’entomofobia è molto comune e si manifesta con terrore dei ragni, gli scarafaggi, delle cavallette e via dicendo.
Cosa significa? Come si affronta? Da cosa è causato?
Cerchiamo di rispondere a questa domanda.
Fobia degli scarafaggi significato
Partiamo da un fatto: sono aracnofobica quindi sì, so cosa vuol dire. La fobia non è fastidio, non è schifo è vero e proprio terrore. Una paura irrazionale su cui non si ha il controllo.
L’entomofobia è classificata nel DSM 5 tra i disturbi d’ansia, è un irrazionale timore o avversione nei confronti degli insetti.
La paura è un emozione normale, necessaria anche, ma in alcuni casi si attiva per motivi diversi verso situazioni innocue.
Quanti di voi si sentono a proprio agio davanti ad una tigre ma non guarderebbero due volte un ragno, una cavalletta o una blatta? Eppure il primo è un pericoloso predatore mentre gli altri sono innocui insetti (tranne i ragni velenosi).
L’importanza dei neuroni specchio
I neuroni specchio fanno sì che noi proviamo empatia per determinate cose o situazioni e per altre no. Delle volte questi neuroni sono sovraccarichi ed anziché staccarsi quando dovrebbero rimangono attivi su situazioni innocue che ci causano ansia.
I neuroni a specchio fanno sì che noi si provi empatia per chi ci somiglia e non per chi è totalmente diverso da noi, quindi proviamo empatia per lo scimpanzé e non ovviamente per gli scarafaggi.
Approfondimento sul sito di lastampa.it
Sintomi della fobia degli scarafaggi
Come facciamo a sapere di esser vittima di una fobia? Ecco i sintomi:
- tremore
- sudorazione intensa
- nausea
- gola secca
- gambe molli
- tachicardia
- difficoltà nel respirare
- ansia
- attacco di panico
Qual è la causa di questa fobia?
Si suppone che possa avere diverse origini:
- Paura dell’ignoto o di ciò che non può essere controllato
- Episodi traumatici nell’infanzia
- Paura di ciò che è sporco e delle malattie
Generalmente le fobie nascondono un malessere ed una paura più profonde, in diversi casi non si ha paura dello scarafaggio in sé ma di qualcos altro che non viene accettato o non può essere manifestato, in tal caso il terrore si traspone sull’insetto per dare all’inconscio la sensazione di poter controllare quella paura e circoscriverla.
Come si risolve la fobia degli scarafaggi?
Ci vuole un percorso psicologico. Senza uno specialista guarire viene in salita.
Le terapie di esposizione sono un classico ma vanno fatte sempre con un professionista e non da soli.
Si possono anche fare delle sedute d’ipnosi per imparare a gestire la paura.
Consigli pratici:
- imparare tecniche di respirazione (come la respirazione alternata) per imparare a dominare la paura
- non evitare la fonte della fobia poiché questo tende a confermarla
- prendere tutte le informazioni necessarie gli scarafaggi per constatare che non sono animali che fanno del male fisicamente (trasmettono malattie quello sì)
Sognare scarafaggi qual è il significato
C’è chi ha talmente fobia degli scarafaggi da sognarseli la notte (a me capita con i ragni).
Ma cosa significa sognare gli scarafaggi?
Che siate fobici o no, sognare gli scarafaggi significa che state affrontando dei problemi, dovreste fare attenzione a chi vi circonda o magari avete fatto qualcosa di cui non andate fieri.
Sognare gli scarafaggi può essere sinonimo di forte gelosia, se gli scarafaggi sono molte può essere indice di soldi in arrivo.
Se si sogna di uccidere una blatta? Volete eliminare una situazione problematica o allontanare una persona spiacevole. Se schiacciate lo scarafaggio con il piede avete commesso qualche azione sgradevole.
Sognate scarafaggi nel letto? Forse è in arrivo una malattia lunga e debilitante o forse hai dei segreti nascosti che ti tormentano.
- Sognare gli scarafaggi morti indice che una situazione che vi affligge sta per finire.
- Sognare gli scarafaggi neri indica che ci saranno molte opzioni per il futuro oppure concorrenza sul lavoro.
Sognare di veder camminare una blatta indica che bisognerà faticare per vedere realizzati i propri progetti.
Sognare una blatta che vola indica piena realizzazione in ambito lavorativo
- Sognare degli scarafaggi a casa indica che nella vostra vita ci sono parassiti emotivi di cui è tempo di liberarsi.
- Sognare gli scarafaggi addosso significa che c’è un forte senso di inquietudine, siete turbati. Se la blatta ci cammina sulla testa si ha paura di un pensiero che ci ossessiona, se invece ci cammina sulla faccia c’è un aspetto di noi stessi che non ci piace.
- Sognare gli scarafaggi bianche: sono in corso piccole beghe, risolvibili.