Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy
Retenews
  • Home
  • Cucina
  • Salute
  • Casa
    • Fiori e Piante
    • Animali domestici
  • Turismo
  • Cultura
    • Spettacolo TV Cinema Musica
    • Libri
    • Recensioni & Anteprime
    • Arte
    • Interviste
    • Fotografia
  • Tecnologia
  • Curiosità
  • Ecologia
  • Varie
    • Aziende e Business
    • Sport
    • Bambini
    • Donna
    • Uomo
    • Interviste
    • Lavoro
    • Relazioni sociali
    • Avvocati e Leggi
    • Comunicati Stampa
Retenews

Home » Salute, benessere e alimentazione » Cos’è la musofobia: cause, sintomi e terapia della paura dei topi

Cos’è la musofobia: cause, sintomi e terapia della paura dei topi

Indice dell'articolo

  • La paura dei topi come si chiama?
  • Quali sono le cause della fobia dei topi?
    • Il meccanismo protettivo è la fobia.
  • Quali sono i sintomi della musofobia?
  • Come si supera la fobia dei topi?
  • C’è anche una correlazione tra la musofobia e sognare topi
  • Fobia dei topi come combatterla autonomamente?
10Shares

La paura dei topi come si chiama?

Musofobia dalle parole greche “mys” e “phobos”.
Questa paura patologica dei topi fa parte della zoofobia e si tratta appunto di fobie che riguardano il mondo animale, in questo caso i roditori.
Questa fobia è anche nota con i nomi di Muridofobia, Murofobia o Surifobia.

E’ un tipo di fobia molto diffusa, come la fobia dei ragni e degli insetti come blatte e cimici, e sono davvero in tanti a soffrirne.
In un’indagine svolta negli USA il 73% delle persone afferma di avere terrore che un ratto sbuchi dal water e li aggredisca.
Andremo a vedere le possibili cause e come sconfiggere la paura.

Speciale fobie

Leggi anche
Speciale Fobie Tutto quello che riguarda le nostre Paure

Quali sono le cause della fobia dei topi?

paura patologica dei topi

Ho conosciuto una persona che soffriva di una forte fobia dei topi, questa mia amica non riusciva a scendere in cantina per paura di vederne uno.
Ne conosceva la causa: i topi sono sporchi, portano malattie e quindi sono una minaccia.
Questo è comunque un motivo valido, ma lo è per i ratti di strada non per i criceti.
L’immagine è causata dall’habitat dei topolini: fogne, spazzatura e perciò associati a malattia e morte.

Il meccanismo protettivo è la fobia.

Altre volte come sappiamo la fobia è un meccanismo di protezione che interviene quando si è subito un trauma: un topo ci ha spaventato da piccoli, ci ha morso o è legato comunque ad un episodio traumatico.
Secondo alcune teorie potrebbe essere legato al sesso che viene vissuto come sporco, magari può fare riferimento ad un’aggressione.
In molti vedono fra le cause della fobia dei topi una paura ancestrale: i nostri antenati li temevano perché il loro morso poteva essere mortale per via di tutte le malattie che possono trasmettere.
Tuttavia è tutto molto relativo: in India vi è una dea che protegge i topi e quelli del suo tempio sono considerati sacri.
Diciamo che l’aspetto culturale è molto incisivo sulla percezione che si ha dell’animale.

Leggi anche
Topi in casa casa fare in modo naturale

Quali sono i sintomi della musofobia?

fobia topi

Vediamo la sintomatologia:

  • ansia
  • tremore
  • tachicardia
  • attacco di panico
  • vomito
  • sudorazione
  • confusione
  • mal di testa

 

Come si supera la fobia dei topi?

Le possibili terapie sono:

  • approccio comportamentale ed esposizione all’oggetto della paura.
  • Conoscenza dell’oggetto della paura
  • sostituzione dei pensieri negativi con quelli positivi

Per curare la musofobia occorre rivolgersi ad un terapista

A proposito della terapia d’esposizione c’è da dire che non è un evento per niente traumatico, molti credono che il terapista arrivi con un topo e chieda loro di toccarlo, non avviene così; nella terapia di esposizione si parte da foto che la persona guarda e associa a pensieri che non siano negativi, vedere un topo (un criceto) è solo l’ultimo stadio di un lungo percorso.

C’è anche una correlazione tra la musofobia e sognare topi

Molte persone che soffrono di questa fobia riportano di aver avuto sogni in cui i topi sono presenti. Questi sogni possono aumentare l’ansia e la paura associata alla fobia stessa. Tuttavia, è importante ricordare che i sogni non riflettono necessariamente la realtà e non dovrebbero essere presi troppo seriamente. Se la paura dei topi sta causando un disagio significativo, è consigliabile cercare aiuto professionale per superare la fobia.

Fobia dei topi come combatterla autonomamente?

fobia per i topi

Fermo restando che comunque occorre rivolgersi ad un terapista, e magari nei casi più gravi fare qualche seduta di ipnosi, si può anche aiutare se stessi da soli.
Innanzitutto conoscere i topi: non tutti sono cattivi, sporchi e pericolosi. I criceti non lo sono ad esempio, io ne ho a casa, questo non significa che si possa di punto in bianco accarezzare qualsiasi topo, personalmente ho trovato dei topolini di campagna, li ho liberati ma ovviamente non li ho toccati.
Il secondo passo è prendere atto del fatto che il topino è molto schivo e timido ed ha più paura lui di noi che noi di lui. Per nessuno si sognerebbe di morderci se non crede di essere in pericolo.
Scindiamo le emozioni: se un criceto ci provoca terrore è fobia, se un grosso rato di fogna ci fa paura è normale (se io mi trovassi di fronte un ratto enorme di campagna avrei paura eccome pur non essendo fobica).
Ammettiamo di essere in una situazione particolare: una casa regolarmente visitata da topolini, si possono piazzare delle trappole o trovare dei sistemi per non farli entrare; se si tratta di grossi ratti meglio optare per la disinfestazione.
Iniziare gradualmente a vedere foto e video di topolini, delle loro abitudini e del carattere.
Molto più avanti, e dopo aver cambiato i pensieri negativi, si potrà decidere di visitare un negozio che vende topini o un amico che ne ha.

Potrebbe interessarti anche

Fobie: le paure più strane e meno note
Le fobie strane, ecco quali sono le più curiose
Sognare Topi: significato e interpretazione del sogno
Phobia il libro di Wulf Dorn - la recensione
Claustrofobia: come combatterla disagio e attacchi di panico
Come guarire dalle fobie: cosa fare e cosa non fare
10Shares

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cassazione: Responsabilità dei clienti nelle truffe di phishing
phishing email truffa

Cassazione: Responsabilità dei clienti nelle truffe di phishing

Spesso trattiamo argomenti che trattano truffe online come potete vedere da questi articoli: Nuova truffa online: VINCENTE DEL ANIMOLOTO Phishing

Leggi tutto Cassazione: Responsabilità dei clienti nelle truffe di phishing

Sognare ragni significato e interpretazione
sognare ragni

Sognare ragni significato e interpretazione

Abbiamo parlato nel nostro speciale Fobie delle paure degli insetti e dei topi "musofobia" ed abbiamo affrontato la connessione tra

Leggi tutto Sognare ragni significato e interpretazione

Ricci di Mare: curiosità, valori nutrizionali e come si mangia
ricci di mare come mangiarli

Ricci di Mare: curiosità, valori nutrizionali e come si mangia

I ricci di mare sono creature marine appartenenti alla classe degli Echinoidea, in grado di affascinare sia per la loro

Leggi tutto Ricci di Mare: curiosità, valori nutrizionali e come si mangia

Le migliori terme naturali italiane
Le migliori terme naturali italiane

Le migliori terme naturali italiane

Benvenuti in questo articolo dedicato alle migliori terme naturali italiane, avevamo già parlato delle migliori terme naturali in Toscana, e

Leggi tutto Le migliori terme naturali italiane

Quanta acqua bere al giorno – piccola guida
quanta acqua bere al giorno

Quanta acqua bere al giorno – piccola guida

L'acqua è un elemento essenziale per il funzionamento del corpo umano, e mantenerne un adeguato apporto giornaliero è fondamentale per

Leggi tutto Quanta acqua bere al giorno – piccola guida

facebookinstagramlinkedin twitter pinterest retenews

Le informazioni contenute in questo sito nella sezione SALUTE, sono scritte e pubblicate solo a scopo informativo, in nessun caso possono costituire la composizione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente o una visita specialistica.In tutti casi si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. 

Rete News, consigli guide e notizie
Il progetto Rete News Siamo un piccolo gruppo di persone appassionate di giornalismo che intende regalare ai propri lettori un po’ di libera informazione e curiosità e tutte quelle informazioni per il viver bene.Il nostro progetto è ambizioso, è quello di diventare un riferimento nella rete per quanto riguarda alcuni settori, come la Cucina il Turismo Cultura (Recensioni Libri film e interviste) Il mondo legale delle leggi e degli avvocati la Salute, la Bellezza la tecnologia e le curiosità del mondo


Per info sulla pubblicità o per collaborare con noi contattaci a info@rete-news.it

Amazon e il logo Amazon sono marchi commerciali di Amazon.com, Inc. o sue affiliate.
Pubblicità su questo sito

Le Categorie più lette

  • Salute, benessere e alimentazione
  • Turismo
  • Cucina
  • Animali domestici
  • Cultura
  • Curiosità dal mondo
  • Lavoro

Seguici su

facebookinstagramlinkedin twitter pinterest retenews

Gli articoli più letti

  • verruche seborroiche in testa donna
    Verruche seborroiche in testa: cause, sintomi, come curarla
  • Muso di Gattone Nomi giapponesi per gatti
    Nomi per gatti maschi e femmine giapponesi
  • angioma rubino nei rossi
    Nei rossi, Angioma rubino: rimedi naturali
  • fobia delle cimici
    Fobia delle cimici: cos'è e come combatterla, Cimefobia
  • Come fare i capelli mossi corti
    Come fare i capelli mossi corti, e i prodotti da usare

Copyright © 2022 Rete News | Powered by Cityweb Italy