Rubinetto che perde come ripararlo

Alcuni consigli su come riparare le perdite di un rubinetto

Come porre rimedio a questo spiacevole inconveniente

Il rumore di un rubinetto che gocciola può essere estremamente fastidioso e accresce a dismisura i consumi relativi alla bolletta dell’acqua. In questi casi, infatti, si possono sprecare fino a 100 litri di acqua in sole 24 ore. Ecco qui di seguito qualche consiglio pratico per risolvere questo problema!

Prima di tutto, è bene elencare tutti gli attrezzi necessari allo scopo: una chiave inglese, un cacciavite, un po’ di stoppa, una guarnizione di ricambio, un pappagallo ed una pinza. Poi, come si procede? Per prima cosa, bisogna smontare il rubinetto, rimuovendo la manopola.

I più comuni rubinetti sono quelli con due manopole distinte, una per l’acqua fredda ed una per quella calda. Inoltre, è necessario trovare la vite di sblocco che si trova al centro della manopola, di solito nascosta da una borchia che si svita. Dopo aver rimosso la manopola, si deve svitare anche la ghiera cromata sottostante.

Al di sotto troviamo il corpo del rubinetto vero e proprio. Bisogna perciò procedere a svitare il dado inferiore con la chiave inglese. Arrivati a questo punto si può sostituire il gommino della guarnizione, che è la causa del gocciolamento, fissandolo con l’ausilio di una vite o di un dado. Ora potete rimontare il rubinetto, ricordandovi di avvolgere gli elementi filettati del corpo metallico con della stoppa inumidita.

Leggi anche
Mobili bagno, le tendenze del 2020, dal materiale al design

idraulico Ripara le perdite di un rubinetto

Leggi anche
Come riscaldare la casa: tutti i metodi e le soluzioni

Riparare rubinetto che perde la guida

Infine, ricordiamo alcuni preziosi accorgimenti da tenere in conto durante lo svolgimento della procedura appena descritta:

  1. Non lasciate aperto il rubinetto generale dell’acqua;
  2. Non lasciate lo scarico aperto: servitevi di uno straccio per tapparlo per evitare la caduta di viti e rondelle;
  3. Scegliete una guarnizione con misure adeguate;
  4. Non graffiate con la chiave inglese il metallo. La maggior parte dei rubinetti, infatti, sono prodotti in metallo dolce, quindi è bene coprirli con nastro adesivo prima di procedere;
  5. Non lasciate mai il grande dado di metallo che unisce le parti interne parzialmente svitato.

Guarda il video di come riparare le perdite di un rubinetto

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Cosa fare se la caldaia a gas non funziona

    Con l'inverno in arrivo si ha la necessità di avere una caldaia ben funzionante ed efficien...

    Come arredare un terrazzo con pochi soldi con il fai da te

    Finalmente è arrivata la primavera, e con essa si allungano anche le giornate, il sole si f...

    La cassetta degli attrezzi ideale ? come organizzarla al meglio per il fai da te

    Sono tantissimi gli appassionati di fai da te, che si cimentano sia nella riparazione dei p...

    Cos’è un avvitatore a impulsi e come funziona

    Un avvitatore ad impulsi è un utensile da lavoro che semplicizza qualsiasi operazione che i...

    Capelli mossi lunghi, come valorizzarli e come farli a casa

    Oggi parliamo di un argomento sempre molto caro a tutte le donne: i capelli. Che siano cort...

    Guida al Superbonus 110%: cos’è e quali lavori per la casa gratis fare

    Avete già sentito parlare del Superbonus 110%? Sapete come funziona? Vi offriamo una guida...

    Noci lavatutto dette Noci del sapone cosa sono e come funzionano - rimedi naturali

    Se ti dicessero che esistono le noci per lavare, cosa penseresti? Le noci saponarie, o n...

    Creare un piccolo orto nel terrazzo e quali ortaggi coltivare

    Dalla scelta dell'angolo migliore del terrazzo agli ortaggi da coltivare Creare un o...

    Coronavirus: come fare il disinfettante in casa - Istruzioni Semplici

    Coronavirus: come fare il disinfettante in casa, ecco le ricette diffuse sicure senza danni...

    Rimpiazzare la valvola di un termosifone guida passo passo

    La valvola e il detentore sono elementi presenti su tutti i nostri termosifoni casalinghi c...