Ricette con cozze e vongole? Regole per mangiarle in sicurezza

Gustose e nutrienti le cozze e le vongole sono i piatti estivi per eccellenza ma, se non si seguono alcune regole fondamentali, possono provocare infezioni anche gravi.

Cozze e vongole ecco come mangiarle in sicurezza.

Oltre a degustare il palato nelle calde serate estive le ricette con cozze e vongole sono benefiche per l’organismo perché sono a basso contenuto di grassi e ricche di minerali (come il selenio, zinco, magnesio, potassio), vitamina B12 e proteine. Per esempio 10 grammi di cozze contengono la dose giornaliera raccomandata di vitamina B12, inoltre hanno circa lo stesso contenuto di proteine del pollo, ma con meno grassi. In realtà ci sono grandi differenze nutrizionali dei frutti di mare rispetto al pollo in quanto contengono significativamente più vitamine e minerali.

vongole cotte al vapore
vongole cotte al vapore frutti di mare

Ricette con cozze e vongole? Attenzione alle infezioni

Un trionfo di linguine allo scoglio, una bella impepata di cozze o dei meravigliosi spaghetti alle vongole deliziano il palato e fanno bene alla salute. Ma possono nascondere qualche insidia se non trattate come si deve. In primo luogo e assolutamente sconsigliato mangiare questi frutti di mare crudi in quanto, se fino a 20 anni fa il problema si poneva poco, cozze, vongole, ostriche e molluschi in genere sono oggi responsabili di infezioni alimentari anche gravi come nterite, epatite A, salmonellosi. Il riscaldamento globale e il conseguente aumento delle temperature di laghi, mari e oceani, ha causato un aumento del numero di batteri che li contaminano.

Ostriche Frutti di mare
Ostriche Frutti di mare

Ricette con cozze e vongole? Come acquistarle in sicurezza

Per evitare brutte sorprese basterà semplicemente seguire pochi semplici regole: acquistarle sempre in negozi di fiducia verificando che sia rispetta la catena del freddo e che le conchiglie non siano opache. Nei supermercati verificare che abbiano il marchio Cee in quanto può garantire sicurezza igenico sanitaria al consumatore finale. Oltre al marchio è sempre bene verificare la provenienza e soprattutto la data di scadenza e, al momento dell’apertura, l’acqua dovrà essere limpida e incolore.

Ricette con cozze e vongole? Il momento di cucinarle

Prima di cucinare questi frutti di mare è importante lavarli bene sotto l’acqua corrente per eliminare i residui di sabbia. Durante la cottura, invece, l’elevata temperatura le farà aprire e, nel caso in cui alcuni gusci non si aprano dovranno essere scartati in quanto “non è arrivato calore sufficiente a farli aprire e quindi anche a uccidere gli eventuali patogeni presenti” afferma Andrea Ghiselli, ricercatore del Crea. E inoltre consigliabile a donne in gravidanza e a immunodepressi di non consumare frutti di mare poiché, essendo più vulnerabili, è meglio non rischiare.

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Le proprietà inaspettate della rucola: scopri i benefici nutritivi

    La rucola, non solo una semplice insalata verde, ma un vero e proprio tesoro di benessere n...

    Come cucinare le castagne: curiosità e consigli per conservarle

    Le castagne hanno un sapore dolce e di noce che aggiunge profondità ai cibi. Sono disponibi...

    Funghi porcini tutto quello che c'è da sapere

    Non è necessario essere un esperto cercatore per apprezzare il sapore intenso e carnoso dei...

    Spaghetti alle vongole ricetta per farli perfetti

    Lo sfrigolio dell’aglio nella padella, lo sfregarsi delle vongole l’una contro l’altra, una...

    I mille usi delle zucchine in cucina

    Difficile trovare un ortaggio che sia più versatile delle zucchine. Infatti, questa verdura...

    Ricette con i funghi, facili e veloci da fare a casa

    Nuova stagione, nuovi colori, nuovi profumi e nuovi sapori. Ecco che con l’autunno torna la...

    Ricette con melanzane facili e veloci da preparare

    Melanzane ricette veloci Con le melanzane ricette veloci facili e anche light . Ne abbiamo...

    Ricette con frutti di mare: ragù di murici e cannolicchi in verde

    Amo le ricette con i frutti di mare e sono sempre in cerca di sperimentazioni e piatti da p...

    Chi è Simonetta Agnello Hornby: una vita tra libri e ricette

    Chi è Simonetta Agnello Hornby Biografia? Forse ve la ricorderete perché abbiamo già parla...

    Cozze chiuse, perchè non si mangiano: intossicazione da molluschi

    Impara perché non dovresti mangiare cozze chiuse e come identificare cozze sicure per il co...