Piante rampicanti: un “must” senza tempo per la decorazione della casa

Le piante rampicanti sanno essere un elemento davvero pregevole nella decorazione delle abitazioni, sia per quel che riguarda le facciate esterne che i giardini e tutti gli spazi outdoor.

A questo riguardo va sottolineato che negli ultimi tempi, nella realizzazione di giardini, si sta andando sempre più verso la valorizzazione degli spazi in altezza, piuttosto che in ampiezza, in primis perché gli spazi disponibili tendono ad essere limitati, soprattutto in città; le piante rampicanti rispondono a quest’esigenza in maniera ottimale, non stupisce dunque il fatto che siano tra i prodotti più richiesti in siti di vendita piante online come Codiferro.

Come noto, le piante rampicanti hanno la capacità di svilupparsi su una qualsiasi superficie verticale, che si tratti di una parete, un traliccio o altro ancora, e l’effetto decorativo che ne deriva è davvero eccezionale.

Come si può ospitare una pianta rampicante

A livello tecnico, ospitare una pianta rampicante non è complicato: anzitutto bisogna badare alla base, quindi è necessario disporre di un vaso sufficientemente grande in cui metterla a dimora, allo stesso tempo bisogna prevedere una superficie verticale su cui la pianta possa svilupparsi in altezza in maniera agevole e naturale, senza forzature.

Collocare il vaso in corrispondenza di una parete è la soluzione più classica, di indiscussa efficacia, e per renderla più agevole può essere utile utilizzare dei piccoli tralicci o delle strutture analoghe.

Un’altra alternativa interessante e molto diffusa è inoltre quella che prevede l’utilizzo di apposite fioriere munite di spalliera, progettate ad hoc proprio per ospitare delle piante rampicanti.

Anche i gazebo possono essere la “dimora” ideale per delle piante rampicanti, a condizione che siano dei modelli con delle strutture piuttosto articolate e non filiformi, preferibilmente in legno; in una soluzione come questa, si può pensare di collocare un vaso nei pressi della loro struttura in modo che quest’ultima venga “abbracciata” da foglie e fiori, ricreando un colpo d’occhio davvero eccezionale.

Leggi anche
Creare un piccolo Orto in un terrazzo e quali ortaggi a coltivare in quarantena Covid-19

piante rampicanti

Le caratteristiche più apprezzate

Se ci si chiede se le piante rampicanti siano più o meno complesse rispetto alle altre nella loro gestione, non esiste una risposta univoca: le famiglie di piante appartenenti a questa categoria sono molteplici e vi sono sia piante semplici, ideali per essere gestite anche da neofiti, che piante che hanno esigenze più specifiche e che richiedono quindi maggiori accortezze e, in generale, un maggior livello di esperienza da parte di chi le cura.

Le tante piante rampicanti possono inoltre essere distinte sulla base di diversi parametri, e tra le più amate vi sono senz’altro le piante rampicanti con fiori, possibilmente appartenenti alla categoria delle “sempreverdi”, in quanto sanno essere al top della loro bellezza in tutti i periodi dell’anno.

Anche le piante a crescita veloce sono molto gradite: mettendole a dimora, infatti, si sviluppano molto rapidamente ricreando l’effetto visivo desiderato nell’arco di breve tempo.

Gli esempi di piante rampicanti meritevoli di considerazione sono numerosi, scopriamone alcuni.

Leggi anche
Maschera all'argilla: cosa sono, proprietà e come si fanno

Alcune piante rampicanti particolarmente diffuse

L’edera è senz’altro una delle più comuni, molto piacevole a livello visivo e piuttosto semplice nella gestione, stesso dicasi per il gelsomino, il quale ricrea delle superfici molto coprenti grazie al suo fitto fogliame e che sfoggia dei bellissimi fiorellini di colore bianco che rilasciano, peraltro, un piacevolissimo profumo.

Fiori altrettanto piuttosto simili a quelli del gelsomino sono quelli del caprifoglio, un altra rampicante molto apprezzata, altrettanto belli, se pur molto diversi, sono invece i fiori delle bouganville, delle rampicanti molto decorative che propongono appariscenti fiori dai petali viola, una cromia che ricorda quella dei fiori del glicine.

Anche il glicine è una pianta rampicante assai gettonata che sa crescere molto rapidamente ed è considerata perfetta per la copertura del pergolato.

Se si vuol andare sull’esotico, infine, si può optare per il guaranà, pianta sempreverde originaria della foresta amazzonica alla quale sono associate diverse proprietà, sebbene non siano ancora state dimostrate a livello scientifico.

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Danni da infiltrazioni in appartamento in affitto, cosa fare ?

    Spesso leggiamo che il contratto di locazione pone a carico del conduttore l'obbligo di tin...

    Scegliere l'energia giusta: consigli per la vita quotidiana

    Un tempo prerogativa delle grandi aziende, nell’ottica di favorire la transizione energetic...

    Guaina liquida impermeabilizzante cos'è e a cosa serve

    La Guaina Liquida Impermeabilizzante è una soluzione innovativa nel campo dell'edilizia, pr...

    Cimici dei letti un invasione silenziosa e invisibile

    Il mondo degli insetti è vasto e vario, e tra le sue miriadi di creature, le cimici dei let...

    Caldaia a condensazione: efficienza energetica e risparmio a lungo termine

    Dopo l'ultima crisi energetica causata dal conflitto russo-ucraino, le aziende e le famigli...

    Dyker Heights a New York: Le Case Addobbate per Natale, Una Delle Cose da Vedere

    Dyker Heights a New York è un quartiere residenziale di Brooklyn noto per le sue spettacola...

    BTU nei condizionatori cosa sono e come si calcolano

    I BTU (British Thermal Units) sono una misura di energia termica che viene utilizzata per c...

    Eliminare ragni in casa con rimedi naturali

    Sei stanco di trovare ragni in casa? Non sei il solo. Molti di noi sono alla ricerca di met...

    Come realizzare un’aiuola: scegliere il luogo e la forma

    Sebbene creare un’aiuola richieda giornate di riflessione e una pianificazione ben studiata...

    Illuminazione efficace: come sceglierla nei vari ambienti della casa illuminazione

    Quando si arreda casa, sono numerosi gli aspetti a cui fare attenzione. Tra questi, compare...