Nient’altro che amare di Amneris Di Cesare: recensione

Nient’altro che amare di Amneris Di Cesare, un libro nella quale l’amore più profondo viene a galla facendo vivere al lettore intense emozioni.

Il protagonista di “Nient’altro che amare” di Di Cesare Amneris è uno solo: l’Amore.

Una parola, un sentimento che racchiude una varietà infinita di sensazioni contrasti al punto da rendere una donna in bilico fra il desiderio di averne per se stessa e quello di donarlo ai suoi numerosi figli. Così come non era accaduto per lei.

Questa è la storia di Maria, denominata “zannuta” per i sui denti sporgenti, una donna forte che da sola riuscirà a cambiare la sua vita che, nel bene e nel male, l’ha resa forte.
Quello che rende questa storia appassionante e di potente fascino sono le dettagliate rappresentazioni della tragica storia di questa ragazza derisa e odiata dalle donne e, nello stesso tempo, desiderata dagli uomini per il suo corpo così sensuale da non poter fare a meno di notare e desiderare. Del fascino misterioso che crea la sua visione di amore assoluto per tutti i figli, anche quelli nati dalla violenza, che dà alla luce e ama incondizionatamente.

donna che legge

Leggi anche
Libri per donne sole: 13 letture da regalare e da non perdere

Cosa che ogni madre si presuppone che faccia. Ma non è sempre così.

E Zannuta lo sa perfettamente. Conosce l’orrore di avere come padre un crudele ubriacone che regala il figlio, nato da una violenza, al suo carnefice e da una madre pronta a metterla in ridicolo fin da bambina. E Maria, la “zannuta”, “a’ cunigghja”, si ribella e scappa di casa. Da quel momento in poi la sua vita sarà ricca di avvenimenti che segneranno il suo destino.
Questa autrice è stata in grado di far immaginare in maniera dettagliata e avvincente le varie scene descritte delineando in maniera eccelsa il carattere dei vari personaggi rendendoli reali, vivi. Questo libro, è senza dubbio, consigliato e  assolutamente da non perdere.

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Ci sono libri gratis su Kindle: Cabudanni – Il calendario della vita sarda

    Lo sapevate che ci sono libri gratis su Kindle? Basta avere un account Kindle Unlimited su...

    Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Era un bravo ragazzo di Simonetta Agnello Hornby: un'esplorazione della Mafia, famiglia e giustizia ...

    "Era un bravo ragazzo" di Simonetta Agnello Hornby è un romanzo che esplora temi profondi e...

    Chi è Malala Yousafzai e cosa ha fatto per le donne del suo paese

    Scopri la storia di Malala Yousafzai, attivista pakistana che lotta per i diritti all'istru...

    Intervista a Viviana Viviani autrice bolognese

    Il romanzo d’esordio di Viviana Viviani Il canto dell’anatroccolo, edito da Corbo Editore ...

    Chi perde paga di Stephen King

    Chi perde paga di Stephen King ovvero il seguito di Mr. Mercedes. Chi è amante del re non p...

    Io mi chiamo Yorsh, un libro di Silvana De Mari

    Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo "...

    Questo non e' un romanzo fantasy: novita' in libreria da plesio editore

    Plesio Editore presenta: Questo non è un romanzo fantasy! #QuestoNonEunRomanzoFantasy  #Mi...

    IT di Stephen King tutte le curiosità che non sai

    IT di Stephen King, un libro, un incubo Siete sicuri di sapere tutto, ma veramente tutto, ...