Nei Rossi come determinare se sono innocui e come possono essere trattati.
La comparsa di piccoli nei rossi sulla pelle può certamente creare allarme.
La comparsa di nei rossi, noto anche come Angioma rubino, possono preoccupare, in particolare se abbinati ad un colore distintivo. La maggior parte dei nei sono solitamente di colore marrone scuro o neri, di conseguenza, trovare dei nei rossi sulla pelle può inizialmente spaventare. Tuttavia, il fatto che un neo rosso compaia sulla pelle non è necessariamente sintomo di un possibile melanoma (tumore della pelle).
Nei rossi: cause e caratteristiche
Non esiste ancora una causa nota, ma la genetica, l’esposizione solare, il clima e la gravidanza sono tutti fattori che si sospetta svolgano un ruolo nella loro comparsa. Colore, dimensione e forma distinguono un neo potenzialmente canceroso da uno benigno e, i nei rossi, sono solitamente benigni essendo una comune condizione di invecchiamento della pelle che può colpire indistintamente sia uomini che donne a partire dai 30-40 anni in poi.
L’angioma rubino si caratterizza per il suo colore rosso i cui bordi sono ben definiti e la superficie liscia e uniforme; il neo rosso può crescere da uno a due millimetri di larghezza fino ad arrivare ad un centimetro di diametro. Il colore può essere rosso vivo, rosso sangue o una profonda tonalità di viola scuro. Essi possono comparire in qualsiasi parte del corpo, anche se è più comune che appaiano sul tronco, sul collo e sulle braccia.
Nei rossi: sintomi
Anche se la maggior parte dei nei rossi sono innocui e asintomatici, la loro posizione o le dimensioni possono renderli antiestetici. Tuttavia, questo non significa che si deve smettere di praticare la prevenzione. Un controllo periodico potrà informarvi sulle dimensioni, la posizione e la colorazione di tutti i nei sul proprio corpo. Al fine di prevenire il cancro della pelle, ci si dovrebbe sempre affidare alla valutazione professionale del proprio medico di famiglia e, all’occorrenza, di un dermatologo per effettuare una mappatura dei nei.
Nei rossi: rimedi
Se non sono troppi grandi, i nei rossi possono essere mascherati con del fondotinta oppure dei correttori. Esistono però anche alcuni trattamenti medici che sono in grado di eliminarli, in particolare se sono in parti del corpo esposte che provocano disagio. In questo caso è bene andare un dermatologo per farsi consigliare il metodo migliore.
- Asportazione chirurgica: consigliata per nei grandi e profondi
- Terapia laser: non ha quasi nessun effetto collaterale ed è veloce e indolore
- Crioterapia: avviene attraverso l’applicazione di azoto liquido nel quale in neo viene congelato e poi asportato (come nel caso delle verruche).