Le nebbie di Avalon di Marion Zimmer Bradley

Uno dei più grandi successi letterari di Marion Zimmer Bradley: Le nebbie di Avalon. Un romanzo di fantasia che si basa sui miti celtici e britannici: la magia, l’amore, il mistero, gli intrighi e la morte tessono le fila del racconto di re Artù del suo regno e delle donne che lo hanno vissuto. Le donne sono le principali protagoniste de “Le nebbie di Avalon” sono madri, incantatrici, ragazzine e ognuna di loro cerca di tirare i fili del regno governato dagli uomini.

Marion Zimmer Bradley è stata una scrittrice, glottoteta e curatrice editoriale statunitense, conosciuta soprattutto come autrice di narrativa fantastica. Oltre al genere fantasy ha affrontato anche il gotico, il fantascientifico e il romanzo storico. Ha composto anche testi per opere musicali, ballate e poesie. Wikipedia

Leggi anche
Marion Zimmer Bradley: i misteri di Avalon

Le nebbie di Avalon

E’ Morgana che racconta, la sua storia, quella della sua famiglia e del regno di suo fratello Artù. Nata a Tintagel, in un luogo freddo e nebbioso, da un romano ed una donna originaria di Avalon, Igraine, Morgana cresce fra intrighi, magia e misteri. Ricorda poco il suo vero padre che è stato soppiantato dal Grande Re a cui sua madre ha dato l’erede al trono della Britannia: Artù.

Il destino di Morgana sfugge però al controllo di tutti: la Signora di Avalon, sorella di Igraine, reclama la bambina come sua erede e la porta con sé nel mondo della magia, lontano dalla religione e dal mondo degli uomini.

Ad Avalon Morgana diventa una donna, conosce l’amore, l’ubbidienza, la magia e l’amarezza. Sembra che il suo destino sia già scritto e tuttavia si rivela esser molto diverso da quello che immaginava. Sentitasi tradita da coloro che amava, Morgana fugge con il suo terribile segreto.

Un segreto destinato a segnare il futuro di molti.

La sete di potere acceca tutti coloro che Morgana incontra e, volente o dolente, lei si troverà ad affrontare il suo destino.

Le nebbie di Avalon di Marion Zimmer Bradley la copertina
Le nebbie di Avalon di Marion Zimmer Bradley

Le nebbie di Avalon: commento

Un romanzo coinvolgente ed avvolgente, senz’altro epico.

ragazza legge libro fiume
ragazza legge libro
Leggi anche
Marion Zimmer Bradley: Le luci di Atlantide (recensione)

Molto ben delineate le figure delle donne, che siano buone o malvagie, mentre gli uomini rimangono in secondo piano, sempre vittime delle trame intessute dalle donne. Morgana è una donna forte, coraggiosa, esperta delle arti magiche e saggia ma tuttavia viene facilmente raggirata perchè convinta di essere amata per ciò che è, mentre invece viene il più delle volte adoperata come uno strumento.

Abbiamo Viviana amorevole ma con pesanti decisioni da prendere che la portaranno a sacrificare i suoi affetti, Morgause, sorella di Viviana ed Igraine, che si vorrebbe eternamente giovane ed attraente ma soprattutto potente e Ginevra, la bella sposa del re molto bigotta e molto fragile. Fra tutte queste donne s’intesse un rapporto di amore/odio che ha come contorno ovviamente gli uomini da Lancillotto, a Merlino, ad Artù ad Accolon.

Un libro ricco di storie interessanti, un’altra versione dell’antica leggenda di Artù, da cui è stata tratta anche una miniserie televisiva. Da non perdere.

Leggi anche
Marion Zimmer Bradley: abusi sessuali sulla figlia
Le nebbie di Avalon di Marion Zimmer Bradley
Le nebbie di Avalon di Marion Zimmer Bradley
Leggi anche
Marion Zimmer Bradley: Le querce di Albion (Recensione)

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Stephen King libri, la lista completa

    Ecco un archivio completo delle opere e collaborazioni realizzate durante la sua carriera d...

    Stephen King per ragazzi: l’adolescenza secondo il re

    Io dire che è una lettura appropriata. Il re dell’horror tratta in tanti libri il tema del...

    Io mi chiamo Yorsh, un libro di Silvana De Mari

    Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo "...

    Stephen King: tutto quello che volevate sapere sul re dell’horror

    Stephen King è una leggenda vivente, non è solo il re dell’horror ma anche il re degli scri...

    Questo non e' un romanzo fantasy: novita' in libreria da plesio editore

    Plesio Editore presenta: Questo non è un romanzo fantasy! #QuestoNonEunRomanzoFantasy  #Mi...

    La Collina del Vento il libro di Carmine Abate - la recensione

    "La verità è che i luoghi esigono fedeltà assoluta come degli amanti gelosi: se li abbandon...

    Cujo di Stephen King il libro e la recensione

    Cujo di Stephen King è il secondo libro che ho letto dopo Carrie. Come dimenticarmelo? E...

    Chernobyl libri e interviste che raccontano il disastro

    Torniamo a parlare di Chernobyl: abbiamo parlato di film e documentari stavolta con un appr...