La Mennulara di Simonetta Agnello Hornby la recensione

La Mennulara un altro successo di Simonetta Agnello Hornby

Nella Sicilia del 1963 facciamo la conoscenza di Rosalia Inzerillo, meglio nota come La Mennulara, donna forte di poche parole, di grandi doti e spirito pratico. Ma anche accusata, chiacchierata e mal voluta per non aver sempre rispettato il ruolo di donna/cameriera sottomessa.

La mennulara: la trama

A Roccacolomba un evento sconvolge la quotidianità: La Mennulara è morta. Donna di servizio in casa Alfellipe per tanti anni all’improvviso, con la sua dipartita solleva un gran polverone. Il paese mormora, chiacchiera, la ricorda a volte condendo i ricordi di veleno ed a volte rimpiangendola.

Al centro di questo lutto gli Alfellipe: la signora Adriana, vedova ed abbandonata dai figli, che destò scandalo per esser andata a vivere con la cameriera ed i figli, avidi, egoisti, calcolatori, fragili in cerca degli indizi per risolvere un mistero. La mennulara era ricca, molto ricca, loro lo sanno per certo, ma alla sua morte tutto il suo tesoro sembra svanito nel nulla eppure loro sono sicuri che da qualche parte giace l’eredità che la donna aveva sempre promesso loro.

Fra le maldicenze dei parenti della morta, le chiacchiere dei domestici e gli intrighi orditi dai parenti prossimi, gli Alfellipe cercano con mosse azzardate e goffe di scoprire la verità sulla Mennulara. Viene così a galla il passato di Rosaria Inzerillo, stralci di ricordi intrisi di forza e fedeltà ma anche segreti.

E’ vero che la Inzerillo intratteneva rapporti con la mafia? Da dove gli veniva la sua richezza e, soprattutto, che fine ha fatto alla sua morte?

Pagina dopo pagina il rebus si scioglie.

La Mennulara di Simonetta Agnello Hornby la copertina
La Mennulara di Simonetta Agnello Hornby

La mennulara: la recensione

Bellissimo romanzo di Simonetta Agnello Hornby, come la Zia marchesa del resto. Con forza, delicatezza, tratti precisi e misteriosi rebus, la Agnello costruisce un personaggio, La Mennulara, che conosciamo attraverso ricordi e chiacchiere: una donna fedele, forte, che ha sofferto, amato, protetto, che è stata a sua volta amata, odiata ed ostacolata.

E c’è naturalmente il mistero di tanta ricchezza che d’improvviso scompare, bramata dalle persone che la Mennulara ha sempre segretamente amato.

Un libro scorrevole, una storia raccontata con naturalezza da più punti di vista, che tratta anche temi scottanti come le violenze domestiche, il pettegolezzo, le questioni di mafia ma soprattutto una storia che parla di coraggio, fedeltà ed onore.

Fra intrighi, avventure e messaggi criptici che sembrano venire dall’aldilà, si scopre chi era davvero Rosalia Inzerillo.

Buona lettura!

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Era un bravo ragazzo di Simonetta Agnello Hornby: un'esplorazione della Mafia, famiglia e giustizia ...

    "Era un bravo ragazzo" di Simonetta Agnello Hornby è un romanzo che esplora temi profondi e...

    Io mi chiamo Yorsh, un libro di Silvana De Mari

    Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo "...

    Questo non e' un romanzo fantasy: novita' in libreria da plesio editore

    Plesio Editore presenta: Questo non è un romanzo fantasy! #QuestoNonEunRomanzoFantasy  #Mi...

    La Collina del Vento il libro di Carmine Abate - la recensione

    "La verità è che i luoghi esigono fedeltà assoluta come degli amanti gelosi: se li abbandon...

    Cujo di Stephen King il libro e la recensione

    Cujo di Stephen King è il secondo libro che ho letto dopo Carrie. Come dimenticarmelo?E...

    Il Seggio vacante il libro di J.K. Rowling - la Recensione

    La trama del libro Il Seggio vacante Pagford è una cittadina inglese dall’apparente idilli...

    Di tutte le ricchezze il libro di Stefano Benni - la recensione

    La trama Martin è un vecchio professore di oltre settant’anni che si è ritirato in volonta...

    Diane Arbus di Patricia Bosworth - La vita di un artista incompresa

    Vi è capitato di chiedervi, come mai Kubrick scelse due sorelline gemelle da inserire fra g...