Le fobie strane, ecco quali sono le più curiose

122Shares

La fobia è una manifestazione psicopatologica riguardante stati dell’Io non pienamente inserito con l’ambiente che lo circonda.

Tutti abbiamo paura di qualcosa, chi più chi meno. La fobia però, è un altro paio di maniche.

Cosa significa fobia

Il termine “fobia” deriva dal greco φόβος “paura” ed è una sensazione di terrore attanagliante, irrazionale ma completamente paralizzante. Una sorta di blackout del cervello, quando compare la fonte dell’immotivata ed ingigantita paura il soggetto fobico presenta attacchi di panico, terrore, tachicardia ed unico desiderio: fuggire il più lontano possibile. Ecco cos’è una fobia.

Siamo abituati a quelle classiche: agorafobia, claustrofobia, coulrofobia, nictofobia ed aracnofobia.

Ma esistono delle fobie strane davvero, difficili da comprendere. Ecco alcune delle fobie più strane del mondo.

fobie strane

Cromatofobia

La Cromatofobia ovvero una paura irrazionale dei colori troppo accesi, pare che ne sia affetto Woody Allen, è classificata come una fra le fobie più strane del mondo. Se nello specifico è il colore bianco a provocare paura allora si parla di Leucofobia.

Cromatofobia

Catisofobia, Xylofobia, Dendrofobia

Abbastanza complicata la catisofobia ovvero la paura di sedersi, se poi la sedia è di legno a questa si può aggiungere la Xylofobia che comprende anche la fobia dei boschi. Per fare una sedia in legno ci vuole un albero, se siete affetti da tremori e sudore di fronte ad un albero allora siete affetti da Dendrofobia.

Cometofobia, Nefofobia, Uranofobia

Vi piace guardare le stelle oppure ogni volta che alzate il cielo pensate alla possibilità che una cometa passi da lì e si schianti sulla Terra? Se un pensiero come questo vi tiene svegli durante la notte allora soffrite di Cometofobia. Se invece durante il giorno la vista del cielo e delle nuvole vi provoca ansia e panico allora stiamo parlando di Nefofobia ed Uranofobia.

Leggi anche
Pancia piatta con poco stress e sacrificio

Fagofobia

Una delle fobie più strane del mondo è senza dubbio la Fagofobia ovvero la paura di mangiare che può sfociare in non pochi problemi di salute, solitamente queste fobie si sviluppano da bambini o da adolescenti.

Fagofobia paura di mangiare

Ci sono poi fobie più mirate: l’arachibatirofobia è la paura del burro d’arachidi sulle labbra mentre la paura delle chiacchiere a fine pasto è la deipnofobia.

Se invece tutto ciò che è italiano vi provoca avversione, bruciori di stomaco ed ansia allora siete Italofobici. Un bel problema se in Italia ci vivete.

Il ticchettio di un orologio a pendolo vi mette la pelle d’oca? Si chiama Pendofobia.

Cimefobia, paura delle cimici.

Se il terrore dei palloncini vi attanaglia parliamo di Globofobia, quello delle piume Pteronofobia, quello delle barbe Pogonofobia e quello di urinare durante un temporale Electrogenifoba. 

Ed infine avete paura di aver paura? Allora è la Fobofobia, meglio non spaventarsi.

Fonte Immagini: Depositphotos

122Shares

Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Tatuaggi, quali sono i rischi ?

    I tatuaggi sono diventati una forma d'arte popolare, ma è importante considerare anche i rischi associati a questa pratica. Questo

    Fare yoga in gravidanza esercizi e consigli utili

    È consigliato fare yoga in gravidanza? L'esercizio fisico durante la gravidanza è importante per la salute generale della futura madre

    7 Alimenti Naturali per depurare il fegato

    L'Importanza di un Fegato Sano: Cosa Succede Quando Non Funziona Bene? Prima di parlare degli alimenti per depurare il fegato,

    Perché stipulare un’assicurazione di viaggio

    Nell'era della mobilità globale, viaggiare è diventato non solo una passione ma anche un bisogno vitale per molti. Dal trekking

    Sognare la Morte di qualcuno: cosa significa?

    l mondo dei sogni è uno spazio d'intersezione tra il conscio e l'inconscio, una dimensione nella quale la nostra psiche
  • facebookinstagramlinkedin twitter pinterest retenews