Labbra secche, labbra screpolate i rimedi naturali

14Shares

Labbra secche e screpolate? Può capitare sia in estate che in inverno. la versione più lieve e diffusa si chiama “Cheilite comune“. Complici gli agenti atmosferici le labbra tendono ad inaridirsi.

Non è un problema da sottovalutare perché possono comparire dolorose ragadi, tagli e sanguinamento.

Prevenire è meglio che curare.

Le cause delle labbra screpolate

Labbra secche labbra screpolate

Ecco perché a volte le labbra sono disidratate:

  • Sole, vento, e freddo
  • carente idratazione, quindi si beve poca acqua
  • bagnarsi frequentemente le labbra con la saliva che elimina il sottile velo protettivo
  • manifestazione di allergie a sostanze presenti in cosmetici e prodotti per le labbra, come rossetti e lucidalabbra
  • gli stati influenzali che tendono a disidratare l’organismo
  • carenza di calcio, ferro e vitamine del gruppo B, C e A

Labbra screpolate rimedi naturali

Bisogna partire innanzitutto dai comportamenti più semplici, come ad esempio bere molta acqua con regolarità e seguire una dieta equilibrata che comprenda il giusto quantitativo di frutta e verdura.

Evitare di bagnarsi spesso le labbra e di usare rossetti dalla consistenza molto asciutta senza aver prima steso un velo di nutriente specifico.

Labbra secche: 5 consigli

Ecco i nostri consigli per cominciare:

  1. evitare di leccare e inumidire a lungo le labbra con la lingua, la saliva tende a rimuovere lo strato protettivo naturale
  2. se i caloriferi sono accesi è importante che siano dotati di umidificatore, cosicché l’ambiente non risulti eccessivamente secco
  3. mangiare frutta e verdura ogni giorno
  4. bere almeno un litro di acqua al giorno, meglio due e si riesce
  5. ricorrere ad una sciarpa per coprire la bocca in inverno

C’è da dire anche che alcuni rossetti possono causare secchezza e quindi è meglio sceglierli bio.

Labbra secche: i rimedi naturali

labbra screpolate cause

Vediamo ora quali sono i rimedi naturali:

  • olio di oliva, ricco di vitamina E, molto utile per ammorbidire le labbra. Se ne spalma un velo e lo si lascia agire
  • olio di cocco, si conserva in frigo, all’occorrenza se ne spalma un po’ sulle labbra
  • burro cacao, rigorosamente bio e con ingredienti naturali meglio se a base di cera d’api
  • olio di ricino, un classico rimedio della nonna sempre efficace
  • olio di rosa mosqueta, anche questo è un rimedio delle nonne molto valido
  • burro di karité, lo si può utilizzare come un comune balsamo per le labbra e applicarlo sulle labbra con le dita sia per proteggere le labbra dal freddo prima di uscire di casa che per nutrire le labbra secche e screpolate
Leggi anche
Steam e Valve: Passato, Presente e Futuro dei videogame?

Le ricette per labbra screpolate

Balsamo cera d’api fai da te: riscaldare a bagnomaria la cera d’api dopo averla messa in un barattolino di vetro. Mescolarla insieme al fondo di un vecchio burrocacao e a un cucchiaio di olio di mandorle dolce, o di oliva o di cocco. Toglere dal fuoco e lasciar raffreddare.

Maschera nutriente: amalgamare burro di cocco, olio di oliva e yogurt. Applicare sulle labbra almeno tre/quattro volte a settimana

Maschera con il tè: miscelare del tè freddo al burro di cocco ed olio di oliva. Tenere in posa 10 minuti

Lo scrub: anche lo scrub risulta importante a patto che non lo si faccia su ragadi, si può fare miscelando zucchero, olio e miele

Fare un impacco unendo l’olio di mandorle dolci al gel d’aloe vera in piccolissime quantità

Pronto soccorso per labbra secche

Labbra secche

Ma se ormai le labbra si sono spaccate che fare? Ecco qualche soluzione:

  • miele, da spalmare per migliorare la cicatrizzazione di eventuali taglietti
  • aloe, ricavare il gel dalla foglia e stenderlo sulle labbra per aiutarle a guarire
  • yogurt, si spalma e si tiene in posa finché non viene almeno in parte assorbito

Quali accorgimenti adottate voi contro le labbra screpolate?

Fonte Immagini: Depositphotos

14Shares

Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2 risposte

  1. Pingback: Usi alternativi ed altri vantaggi dell'olio di oliva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Vacanze al Mare con il Cane: la guida per godersela a pieno!

    Goditi le tue vacanze al mare con il cane al mare! Scopri dove programmare un fine settimana o una vacanza

    Ricetta delle Pappardelle al cinghiale, patrimonio dell’umanità

    Ah, le Pappardelle al cinghiale! Un piatto che evoca la tradizione, la cultura e la passione per la cucina italiana.

    Tatuaggi, quali sono i rischi ?

    I tatuaggi sono diventati una forma d'arte popolare, ma è importante considerare anche i rischi associati a questa pratica. Questo

    Fare yoga in gravidanza esercizi e consigli utili

    È consigliato fare yoga in gravidanza? L'esercizio fisico durante la gravidanza è importante per la salute generale della futura madre

    7 Alimenti Naturali per depurare il fegato

    L'Importanza di un Fegato Sano: Cosa Succede Quando Non Funziona Bene? Prima di parlare degli alimenti per depurare il fegato,
  • facebookinstagramlinkedin twitter pinterest retenews