Il licenziamento disciplinare Tra le varie tipologie di licenziamento, particolare attenzione va riservata al licenziamento disciplinare. In cosa consiste ? In una sanzione estrema che il datore di lavoro può applicare, nel caso in cui il lavoratore abbia violato le regole di comportamento stabilite dalla legge e/o dai contratti collettivi, o non abbia rispettato le […]Leggi tutto
Ultime notizie da tutta Italia con foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, notizie locali, sport…
Sono sempre di difficile gestione, i rapporti familiari. Soprattutto quando i genitori si separano e di mezzo c’è la custodia dei figli. Cosa succede quando una madre a cui il minore è affidato, ostacola il rapporto con il padre ? I Giudici cosa fanno quando la madre ostacola i rapporti fra Padre e Figlio Diversi […]Leggi tutto
Lo scorso 31 maggio, con una Circolare del DPO del Ministero della Giustizia, il Governo italiano è intervenuto su uno dei più delicati adempimenti introdotti dal Regolamento UE n.679/2016: la Valutazione di impatto sulla protezione dei dati. L’ha fatto fornendo le istruzioni operative e la modulistica necessarie e facendo un po’ di chiarezza su di […]Leggi tutto
Ai sensi dell’art. 30 del regolamento UE il titolare e il responsabile del trattamento devono tenere i registri delle attività di trattamento effettuate. L’adempimento in questione è funzionale alla definizione delle misure di sicurezza dei trattamenti. I contenuti del registro sono fissati, come detto, nell’art. 30 (indicazione del rappresentante del titolare del trattamento e del […]Leggi tutto
Le cosiddette ‘ unioni civili‘ hanno costituito per lungo tempo un tema altamente dibattuto, sia in Italia che in Europa. Nel nostro paese, la legge che definisce e regolamenta l’unione fra due persone dello stesso sesso è entrata in vigore solo nel 2016 (Legge n. 76 del 20 maggio 2016, più comunemente nota come ‘Legge Cirinnà’) […]Leggi tutto
Blue Whale e Blackout Challenge: profili di reato Sono infiniti i reati informatici e i pericoli che si corrono sul web, soprattutto quando si è molto giovani e vulnerabili e non si ha ancora una chiara distinzione tra ciò che è bene e ciò che è male. E non stiamo parlando solo di cyberbullismo, o […]Leggi tutto
Allontanamento dalla casa familiare: è sempre un provvedimento lecito? Sono sempre delicate, le vicende che coinvolgono una famiglia. Dal punto di vista umano, certamente, ma anche dal punto di vista legislativo. Negli ultimi anni, inoltre, si è fatta strada un’esigenza sempre più forte: la tutela della donna, la protezione della sua incolumità fisica e psicologica. […]Leggi tutto






