Il muro invisibile di Harry Bernstein un romanzo autobiografico (audiolibro)

Un quartiere diviso da una strada, da un lato i cristiani e dall’altro gli ebrei. Un bambino nel mezzo che tutti i giorni contempla il muro invisibile.

Ecco il famoso romanzo autobiografico di Harry Bernstein, che a novant’anni passati racconta la sua storia, l’infanzia vissuta in un quartiere diviso fra cristiani ed ebrei, la povertà, la voglia di emergere ma anche le delusioni ed i drammi.

Il muro invisibile: la trama

donna che legge

Harry vive nel quartiere di Lancashire con la sua famiglia, un quartiere particolare perchè popolato di ebrei e cristiani che si tengono ben separati. Forse non tanto bene perchè nascono amori segreti ed Harry, ancora bambino, si trova a fare da messaggero inconsapevole proprio ad una coppia che se scoperta rischierebbe tutto.

Harry, con la nidiata di fratelli e sorelle, conduce un’esistenza povera, con una madre che si arrabatta per guadagnare qualcosa e dar loro da mangiare ed un padre alcolizzato che lavora in una fabbrica tessile e si beve o gioca la maggior parte del salario.

La madre dei bambini non smette mai di sperare in un futuro migliore: una bella scuola per Harry, una carriera da insegnante per la figlia maggiore, magari un negozietto da cui trarre un po’ di profitto e poi finalmente un biglietto per scappare in America.

Invece non tutto va come previsto per via del padre tiranno, della società classista e per l’antico dissidio fra ebrei e cristiani che cercano di entrare in contatto fra loro il meno possibile. Non tutti in realtà perchè gli iniziali Romeo e Giulietta, sono solo i primi di una lunga serie di coppie, che tenteranno di scavalcare il muro invisibile.

Quando le differenze, l’amore e la disperazione si mescoleranno si prenderanno pesanti decisioni. Che ne sarà del sogno americano?

Ascolta l’audioLibro di Il muro invisibile di Harry Bernstein

donna cuffie ascolta audiolibri coronavirus

Il muro invisibile: commento

Il muro invisibile è proprio il tema centrale di questo romanzo, triste ed affascinante al tempo stesso. Il coraggio, è un altro dei temi centrali. Ebrei e cristiani convivono ignorandosi o entrando in contatto sporadicamente (in occasione dello shabbat ad esempio) ma sotto sotto è tutto un fermento, perchè al cuore non si comanda. La legge però è severa: se non si rispetta, per parte ebraica, i figli sono pianti come morti. C’è dunque il coraggio delle storie clandestine, il coraggio contro il pregiudizio, il coraggio di una madre che fa di tutto per crescere i propri bambini ed il coraggio di questi ultimi che vorrebbero davvero un futuro meno povero e melanconico.

Leggi anche
Era un bravo ragazzo di Simonetta Agnello Hornby: un'esplorazione della Mafia, famiglia e giustizia in Sicilia

Attraverso le parole dello stesso Harry viviamo la sua infanzia, il sogno americano cullato dalla madre, le speranze e le delusioni, i piccoli fatti quotidiani di una vita condotta a ridosso di un muro invisibile, destinato a non rimanere a lungo in piedi.

Un romanzo vivamente consigliato, non troppo lungo, gradevole e sciolto nella narrazione.

Qualcuno l’ha già letto?

Buona lettura.

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Ci sono libri gratis su Kindle: Cabudanni – Il calendario della vita sarda

    Lo sapevate che ci sono libri gratis su Kindle? Basta avere un account Kindle Unlimited su...

    Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Era un bravo ragazzo di Simonetta Agnello Hornby: un'esplorazione della Mafia, famiglia e giustizia ...

    "Era un bravo ragazzo" di Simonetta Agnello Hornby è un romanzo che esplora temi profondi e...

    Chi è Malala Yousafzai e cosa ha fatto per le donne del suo paese

    Scopri la storia di Malala Yousafzai, attivista pakistana che lotta per i diritti all'istru...

    Intervista a Viviana Viviani autrice bolognese

    Il romanzo d’esordio di Viviana Viviani Il canto dell’anatroccolo, edito da Corbo Editore ...

    Chi perde paga di Stephen King

    Chi perde paga di Stephen King ovvero il seguito di Mr. Mercedes. Chi è amante del re non p...

    Io mi chiamo Yorsh, un libro di Silvana De Mari

    Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo "...

    Questo non e' un romanzo fantasy: novita' in libreria da plesio editore

    Plesio Editore presenta: Questo non è un romanzo fantasy! #QuestoNonEunRomanzoFantasy  #Mi...

    IT di Stephen King tutte le curiosità che non sai

    IT di Stephen King, un libro, un incubo Siete sicuri di sapere tutto, ma veramente tutto, ...