• Home
  • Italia
    • Milano
    • Avvocati e Leggi
    • Comunicati Stampa
  • Esteri
  • Libri
    • Recensioni & Anteprime
  • Cultura
    • Interviste
  • Salute
  • Scienza&Tecnologia
  • Curiosità
    • Relazioni
  • Cucina
Rete News
Rete News
  • Home
  • Italia
    • Milano
    • Avvocati e Leggi
    • Comunicati Stampa
  • Esteri
  • Libri
    • Recensioni & Anteprime
  • Cultura
    • Interviste
  • Salute
  • Scienza&Tecnologia
  • Curiosità
    • Relazioni
  • Cucina
Cina: rogo in un allevamento di polli. 112 i lavoratori morti Esteri
Home
Esteri

Cina: rogo in un allevamento di polli. 112 i lavoratori morti

giugno 3rd, 2013 Sara Frison Esteri 0 comments

Cina: almeno 112 morti nel rogo di un allevamento di polli. Molti lavoratori sono morti bruciati perchè i cancelli della struttura erano stati chiusi dall’esterno.

Cina: rogo in un allevamento di polli

Sono 112 i morti per un incendio divampato in un allevamento di polli nella città di Dehui. Al momento dell’incendio, nell’impianto si trovavano circa 300 operai. I vigili del fuoco sono riusciti a spegnere le fiamme solamente dopo oltre sei ore di tentativi.

In base ad una prima ricostruzione, il rogo nell’allevamento di polli della Jilin Baoyuanfeng Poultry Company è divampato dopo un’esplosione e, subito dopo lo scoppio si è diffuso il panico. E’ mancata la luce e le fiamme si sono propagate rapidamente. Gli operai hanno anche tentato di uscire dall’impianto ma il cancello di ingresso era però stato chiuso a chiave dall’esterno.

Nata nel 2009, l’azienda oggetto del rogo, conta oltre 1200 lavoratori e processa circa 67mila tonnellate di prodotti di pollo all’anno. Ancora si ignorano le cause dell’incendio ma sembra che siano state ignorate le norme di sicurezza.

Fonte: Radiopopolare.it

Fonte immagine: Google Immagini

(54)

Cina: rogo in un allevamento di polli. 112 i lavoratori morti ultima modifica: 2013-06-03T14:54:53+00:00 da Sara Frison
Next article Lotta all'evasione. Corte dei Conti avverte: "Il redditometro non risolverà il problema"
Previous article STORIA DELLE EDIZIONI DI XFACTOR: XFACTOR N. 4

Sara Frison

Sara Frison, nata a Torino nel 1977, è stata, fin da bambina, una grande appassionata di lettura.Questo l’ha portata ad avvicinarsi al mondo della scrittura dapprima attraverso la collaborazione con Infocity, sito dedicato al mondo del giornalismo. Successivamente ha collaborato con Wikio Experts, piattaforma specializzata in contenuti on-demand, e con i blog iGossip e Uominiedonne.net, dedicati allo sviluppo di articoli riguardanti il settore salute e benessere e attualità. Per finire, grazie al forum F.I.A.E e ai preziosi consigli degli iscritti, si è avvicinata con grande emozione al fantastico mondo della scrittura di racconti pubblicando uno dei racconti pubblicati sull’antologia Code di Stampa dal titolo “Brizzy”.

Altri articoli

Esteri

I nomi di 10mila guardie e SS di Auschwitz sono ora sul web

Le identità di 10mila, tra guardie e SS, che hanno operato nei campi di concentramento di Auschwitz e...
Esteri

Jim Carrey accusato di omicidio. "Difenderò il mio onore"

L’attore e comico Jim Carrey è stato accusato di "omicidio colposo" della sua ex fidanzata, Cathriona...
Eutanasia: in Belgio primo caso al mondo su minore Esteri
settembre 17th, 2016

Eutanasia: in Belgio primo caso al mondo su minore

Frank Sinatra Jr. muore durante il tour in Florida Esteri
marzo 17th, 2016

Frank Sinatra Jr. muore durante il tour in Florida

Esteri

Capodanno 2015 al mare: Tenerife o Sharm El Sheikh?

Il Capodanno 2015 si avvicina e voi già avete deciso dove andare? Se volete trascorrere i primi giorni del...
Esteri

Cosa fare in autunno a New York

È innegabile: la stagione più amata da parte dei newyorchesi è l’autunno, come spesso viene fatto...

Leave a Reply Cancel reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Chi Siamo

Siamo un piccolo gruppo di persone appassionate di giornalismo che intende regalare ai propri lettori un po’ di libera informazione. La nostra filosofia non può che essere perfettamente descritta in questa citazione: "Ogni persona libera, ogni giornalista libero, deve essere pronto a riconoscere la verità ovunque essa sia. E se non lo fa è, (nell’ordine): un imbecille, un disonesto, un fanatico. Il fanatismo è il primo nemico della libertà di pensiero. E a questo credo io mi piegherò sempre, per questo credo io pagherò sempre: ignorando orgogliosamente chi non capisce o chi per i suoi interessi e le sue ideologie finge di non capire". Oriana Fallaci

Seguici
ReteNews