I minatori di Chernobyl sono morti? In pochi sanno che all’epoca dell’incidente di Chernobyl furono arruolati i migliori scavatori, volontari, aderenti al Partito comunista che avevano un compito ben preciso. Questa è solo una delle tante curiosità sul disastro nucleare che andiamo a scoprire. I minatori di Chernobyl ed i liquidatori Due sono state le […]Leggi tutto
Ambiente ed ecologia, consigli per migliorare il nostro stile di vita aiutando il nostro pianeta
Il coronavirus COVID-19 ha avuto un impatto significativo sulle vite degli italiani (e non solo); il “lockdown” di marzo e aprile ha imposto a molti lavoratori e liberi professionisti di interrompere le propria attività, così da contribuire al contenimento del contagio e ridimensionare l’emergenza sanitaria. Naturalmente, le misure adottate dal governo hanno avuto notevoli ripercussioni […]Leggi tutto
Non si afferma nulla di nuovo dicendo che Google sia oramai un punto di riferimento assoluto, di conseguenza le statistiche relative ai volumi di ricerca delle varie keyword e dei vari argomenti sono sempre assai emblematiche dei bisogni dei cittadini. In quest’ottica è possibile scoprire tanti aspetti interessanti utilizzando Google Trends, uno strumento che il […]Leggi tutto
Nelle ultime settimane si sta parlando sempre con maggiore insistenza di riqualificazione energetica degli edifici esistenti, ovvero della messa in opera di lavori destinati a incrementare il livello di efficienza, ridurre i consumi, limitare le emissioni di fattori inquinanti e, in sostanza, evitare sprechi e dispersioni controproducenti per chi vive in quelle abitazioni e per […]Leggi tutto
Chernobyl oggi? Il turismo del disastro sembra essere diventato una nuova frontiera, in particolare lo è il turismo nucleare. Di cosa stiamo parlando? Di visitare luoghi disabitati e spettrali che sono stati teatro di disastri causati dalle radiazioni. Cosa vi viene in mente: Chernobyl come è oggi? E Pripyat oggi? Ci occupiamo proprio di Chernobyl […]Leggi tutto
Parlaci un po’ di te Mi chiamo Daniele Dal Canto sono nato a Livorno nel 1971. Di professione insegno teoria e tecniche di sopravvivenza e Prepping dal 1996. Sono istruttore Master Advanced Fisss (Federazione italiana survival sportivo sperimentale), e dal 1999 fino al 2019 ho ricoperto l’incarico di istruttore tecnico presso Green Energy Camp, centro […]Leggi tutto
I ricci di mare sono una squisitezza: e chi vive sul mare ne apprezza la freschezza di questo splendido prodotto. Lo so, non a tutti piacciono. Si mangiano vivi, hanno il sapore del mare e danno dipendenza. I ricci o si amano o si odiano, qualcuno adotta mezze misure: c’è chi li mangia solo crudi, […]Leggi tutto
-
I volti della Menzogna di Paul Ekman, il libro e la recensione →
Come tutti sappiamo, ormai, i bugiardi possono essere riconosciuti attraverso la lettura dei loro comportamenti non verbali. Riconoscere chi ci… Leggi il tutto…
-
Acqua di Bapsi Sidhwa la recensione →
La nostra libertà di scegliere, di essere chi siamo, di essere artefici del nostro destino non può, e non deve… Leggi il tutto…
-
Coda alla vaccinara: cucina tipica romana la ricetta →
Coda alla vaccinara uno dei piatti più famosi della cucina tipica romana Da tanti anni ormai compare sulle tavole romane… Leggi il tutto…
-
Scarafaggi o blatte in casa? Come eliminarle fai da te →
Scarafaggi o Blatte come eliminarle fai da te? Alzi la mano chi non ha l’incubo delle blatte. Personalmente non mi… Leggi il tutto…
-
Acquistare un macbook: la scelta migliore per gli intenditori →
Nel mondo di oggi il computer fisso ha lasciato ampio spazio ai portatili, ai notebook e ai tablet, che hanno… Leggi il tutto…