Curiosità sul corpo umano

12Shares

Curiosità sul corpo umano, ovvero quelle piccole nozioni bizzarre che fanno parte di noi ma che molti di noi ignorano.

A pensarci bene il corpo umano è propria una macchina ben costruita, e se trattato bene difficilmente ci riserva brutte sorprese.

Ci sono dei dettagli curiosi ed interessanti che però molti di noi non conoscono, scopriamoli.

Curiosità sul corpo umano: quello che non sappiamo di noi stessi

informazioni sul corpo umano

Se non avete problemi di anemia, sappiate che con il ferro che si ha in corpo ci si potrebbe fare un chiodo di diversi centimetri.

Tutto il corpo è irrorato di sangue salvo la cornea che preleva l’ossigeno dall’esterno.

Le ossa:

il 30% è costituito da acqua un neonato ne ha sessanta in più che poi si fondono e lo scheletro umano si rigenera ogni 10 anni.

Vene e arterie

Le vene e le arterie coprono circa 160mila km del corpo.

Olfatto

Il naso distingue fino a quarantamila odori diversi mentre gli occhi distinguono oltre diecimila colori diversi.

Qual è il muscolo più forte?

Il massetere, quello che sta nella mascella.

L’osso più forte?

Il femore.

Leggi anche
Come disintossicare l'intestino - Disintossicazione Intestinale

Curiosità sul corpo umano: cervello e lingua

curiosità corpo umano

Non solo le dita hanno un’impronta unica ma anche la lingua ed i denti.

Tempo e lunghezza: un cervello può registrare un milione di miliardi di bits, la superficie degli alveoli potrebbe occupare un campo da tennis, il tubo intestinale srotolato occupa una superficie di quasi dieci metri ed il DNA srotolato è lungo 20 milioni di chilometri; una goccia di sangue fa il giro del corpo in circa venti secondi e l’aria dello starnuto arriverebbe a 160km/orari.

Occorre l’uso di trecento muscoli per tenerci in equilibrio.

Ecco una curiosità sul corpo umano davvero interessante: il cervello non ha ricettori del dolore, pertanto il mal di testa è causato da nervi e vasi sanguigni che gli passano attorno.

12Shares

Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Storia e tradizione dei ravioli

    I ravioli sono uno dei piatti tradizionali più apprezzati nella cucina italiana. Questi deliziosi bocconcini ripieni di solito sono fatti

    Vacanze al Mare con il Cane: la guida per godersela a pieno!

    Goditi le tue vacanze al mare con il cane al mare! Scopri dove programmare un fine settimana o una vacanza

    Ricetta delle Pappardelle al cinghiale, patrimonio dell’umanità

    Ah, le Pappardelle al cinghiale! Un piatto che evoca la tradizione, la cultura e la passione per la cucina italiana.

    Tatuaggi, quali sono i rischi ?

    I tatuaggi sono diventati una forma d'arte popolare, ma è importante considerare anche i rischi associati a questa pratica. Questo

    Fare yoga in gravidanza esercizi e consigli utili

    È consigliato fare yoga in gravidanza? L'esercizio fisico durante la gravidanza è importante per la salute generale della futura madre
  • facebookinstagramlinkedin twitter pinterest retenews