• Home
  • Italia
    • Milano
    • Avvocati e Leggi
    • Comunicati Stampa
  • Esteri
  • Libri
    • Recensioni & Anteprime
  • Cultura
    • Interviste
  • Salute
  • Scienza&Tecnologia
  • Curiosità
    • Relazioni
  • Cucina
Rete News
Rete News
  • Home
  • Italia
    • Milano
    • Avvocati e Leggi
    • Comunicati Stampa
  • Esteri
  • Libri
    • Recensioni & Anteprime
  • Cultura
    • Interviste
  • Salute
  • Scienza&Tecnologia
  • Curiosità
    • Relazioni
  • Cucina
The Help di Kathryn Stockett Cultura
Home
Cultura

The Help di Kathryn Stockett

gennaio 15th, 2014 Elisa Pibiri Cultura 0 comments

Indice

  • 1 La trama
  • 2 La recensione

the helpCome accennato qui, parliamo del libro The Help di Kathryn Stockett. Come tutti sappiamo è appena uscito al cinema The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca tratto dall’omonimo libro. Se vi è piaciuto, se il tema anti-razzista v’interessa non dovreste perdervi The Help, da cui fra l’altro è stato tratto un bellissimo film (regia di Tate Taylor).

La trama

the help

Estate 1962, Mississipi. Eugenia “Skeeter” Phelan torna a casa una volta terminati gli studi universitari e si ritrova catapultata in un mondo che segue sempre le stesse antiche regole, che vive secondo stereotipi razzisti e sessisti.

La donna ha due compiti: essere una brava moglie ed una brava padrona di casa, fare dei figli ma non necessariamente occuparsene perché per questo ci sono le domestiche (di colore). Gli uomini: dediti al lavoro ed hai propri hobby, assenti, non si occupano di niente e nessuno. Bianchi da una parte e neri dall’altra, due mondi che non si devono incontrare nemmeno per sbaglio.

the helpTutte le amiche di Skeeter, capitanate da Hilly, la pensano così e vivono così. Hilly in particolare dedica anima e corpo ai suoi due propositi: omologare Skeeter trasformandola in una di loro, dunque facendola sposare con l’uomo che lei ha scelto e fare in modo che il mondo dei bianchi e dei neri restino separati, relegando questi ultimi il più in fondo possibile nella gerarchia sociale.

La nuova trovata di Hilly: i domestici di colore devono avere dei bagni separati, in giardino, perché portatori di non si sa quali malattie.the help E’ la goccia che fa traboccare il vaso: Skeeter, anch’essa cresciuta da una domestica di colore sparita nel nulla ma a cui è sempre stata legata, decide di ribellarsi. Skeeter ha un piano: scriverà un libro dove tutte le domestiche di colore racconteranno le proprie esperienze. In questo progetto coinvolgerà: Aibileen la domestica di una sua amica e Minny, l’ex domestica di Hilly, licenziata per aver usato il bagno della casa durante un temporale.

the helpDurante la trascrizione di questo libro emergono segreti, vendette inconfessabili, inaspettate amicizie ma anche paure, ritorsioni, sospetti ed incomprensioni. Skeeter sa di avere tutti contro e sa che se la notizia del libro trapelasse, va contro le leggi in vigore negli USA dell’epoca fra l’altro, potrebbero esserci brutte conseguenze per tutti.

Skeeter va va avanti, nonostante tutto, ma riuscirà a portare a termine il suo libro?

La recensione

The Help di Kathryn Stockett è un libro straordinario, perchè è in grado di aprire i nostri occhi e la nostra mente su un capitolo della nostra storia di cui oggi non si parla quasi più. Si tende a far finta che le leggi razziali non siamo mai esistite, che la supremazia bianca sia stata un malessere temporaneo di una società arcaica che oggi ci appare quasi ridicola con i suoi pregiudizi e stereotipi. Tuttavia il razzismo permane anche ai nostri giorni è questo libro è un ottimo antidoto, ragion per cui è una lettura consigliabile anche a livello scolastico.

(88)

The Help di Kathryn Stockett ultima modifica: 2014-01-15T13:04:44+00:00 da Elisa Pibiri
Next article Papa Francesco continua la rivoluzione della Banca Vaticana
Previous article Le feste più strane del mondo

Elisa Pibiri

Sono una scrittrice cagliaritana, da sempre amante dei libri e della scrittura, il cui sogno è sempre stato quello di infondere la vita alle pagine bianche attraverso la creatività. Quando non sono impegnata a scrivere cerco di dedicare tutto il mio tempo a mio marito ed alla mia cagnolina. Altrimenti potete trovarmi ai fornelli, in qualche cinema visto che adoro i film, oppure mi sto cimentando con qualche lingua straniera.

Altri articoli

Hotel 4 stelle nel Salento: Un consiglio per la scelta Cultura
novembre 26th, 2018

Hotel 4 stelle nel Salento: Un consiglio per la scelta

Vacanze a Lecce? Scopri Acaya e dintorni Cultura
ottobre 15th, 2018

Vacanze a Lecce? Scopri Acaya e dintorni

Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco Roma 2017 Cultura
marzo 8th, 2017

Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco Roma 2017

Leggere aumenta l’aspettativa di vita e previene le malattie Cultura
agosto 11th, 2016

Leggere aumenta l’aspettativa di vita e previene le malattie

Pizzica Pizzica di Hayley Egan Cultura
ottobre 5th, 2015

Pizzica Pizzica di Hayley Egan

Zio Ventone Cultura
settembre 22nd, 2015

Zio Ventone

Leave a Reply Cancel reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Chi Siamo

Siamo un piccolo gruppo di persone appassionate di giornalismo che intende regalare ai propri lettori un po’ di libera informazione. La nostra filosofia non può che essere perfettamente descritta in questa citazione: "Ogni persona libera, ogni giornalista libero, deve essere pronto a riconoscere la verità ovunque essa sia. E se non lo fa è, (nell’ordine): un imbecille, un disonesto, un fanatico. Il fanatismo è il primo nemico della libertà di pensiero. E a questo credo io mi piegherò sempre, per questo credo io pagherò sempre: ignorando orgogliosamente chi non capisce o chi per i suoi interessi e le sue ideologie finge di non capire". Oriana Fallaci

Seguici
ReteNews