Piatto di Topinambur in padella la ricetta
Indice
Il Topinambur o “carciofo di Gerusalemme” è un tubero ad alto contenuto proteico, indicato nelle diete comuni e specifiche, in quanto accelera il metabolismo ed è privo di glutine. Inoltre, è indicato nei soggetti affetti da diabete, grazie alle sue capacità di controllare la glicemia.
Questo tubero è ottimo come rimedio per la stitichezza, aumenta le difese immunitarie e riduce stress e stanchezza, in quanto è ricco di potassio, vitamina C, calcio e magnesio.
Avendo un sapore, che ricorda quello del carciofo e della patata, esso è anche un ingrediente molto versatile. Vi proponiamo alcune ricette sfiziose.
Ingredienti per 4 persone:
Preparazione:
Pelare e tagliare i topinambur a pezzi o in rondelle più o meno dello stesso diametro.
Farli sbollentare in acqua salata, per circa 10 minuti (lasciandoli al dente).
Nel frattempo, pulire e tagliare lo scalogno e soffriggerlo in padella con olio e un pizzico di sale.
Dopodiché, scolare i topinambur e finire di cuocere in padella, fino ad ottenere una doratura croccante esterna. Salare, e a piacere aggiungere rosmarino o prezzemolo.
Ingredienti per 4 persone:
Preparazione:
Pelare e tagliare i topinambur e cuocerli in acqua e limone fino a cottura.
Scolarli e rosolarli in padella molto calda salando leggermente.
Frullare il tutto aggiungendo la scorza di limone. Nel frattempo, lavare le patate e farle bollire con la buccia, in acqua salata. Una volta cotte, sbucciatele e schiacciatele fino ad ottenere un impasto che lascerete intiepidire. Aggiungete all’impasto, l’uovo e la farina e impastate leggermente.
A questo punto, unite i topinambur e finite di impastare.
Mettete l’impasto in una sacca da pasticcere e lasciate riposare in frigorifero per 10 minuti.
Mettete a bollire una pentola d’acqua salata e prendete il vostro impasto.
Lasciate cadere in pentola tocchi di impasto delle dimensioni desiderate. Una volta a galla, gli gnocchi saranno pronti per essere scolati e conditi a piacere.
Ingredienti per 4 persone:
Preparazione:
Tagliare il prosciutto crudo a listarelle sottili e rosolare in padella con un filo d’olio.
Pelare e tagliare a pezzi piccoli i topinambur, aggiungerli in padella e lasciarli cuocere (assicuratevi di lasciare il prosciutto crudo croccante)e salate a piacere. A questo punto cuocete la pasta in acqua salata e una volta scolata, saltatela in padella con i topinambur e il prosciutto crudo. Aggiungete il gorgonzola a cubetti e servite calda.
Ingredienti:
Preparazione:
Pelate e tagliate i topinambur a pezzetti e lasciateli cuocere per 15/20 minuti in acqua e aggiungete sale e pepe.
Tagliate lo speck a dadini e schiacciate il topinambur cotto, aggiungendo il burro.
Unite il Grana Padano, lo speck e un tuorlo per volta.
Solo infine, aggiungete gli albumi montati a neve.
Versate il composto in una teglia imburrata, cospargetelo di pangrattato e aggiungente un filo d’olio. Cuocete in forno a 180° per circa 40 minuti.
Ingredienti:
Preparazione:
Soffriggete lo scalogno e i topinambur, puliti e tagliati in pezzi molto sottili. Nel frattempo tostate il riso, unite il tutto e ricoprite con del brodo vegetale. Lasciate cuocere per 12/15 minuti, mescolando regolarmente. A fine cottura mantecate, aggiungendo burro e parmigiano.
Valori nutrizionali Topinambur | |||
---|---|---|---|
Quantità per 100 grammi | |||
Calorie 73 | |||
Grassi 0 g | |||
Acidi grassi saturi 0 g | |||
Acidi grassi polinsaturi 0 g | |||
Acidi grassi monoinsaturi 0 g | |||
Colesterolo 0 mg | |||
Sodio 4 mg | |||
Potassio 429 mg | |||
Carboidrati 17 g | |||
Fibra alimentare 1,6 g | |||
Zucchero 10 g | |||
Proteine 2 g | |||
Vitamina A | 20 IU | Vitamina C | 4 mg |
Calcio | 14 mg | Ferro | 3,4 mg |
Vitamina D | 0 IU | Vitamina B6 | 0,1 mg |
Cobalamina | 0 µg | Magnesio | 17 mg |
Nell'ultimo periodo i videogiochi e i giochi da tavolo online sono diventati sempre più importanti.…
Amo le ricette con i frutti di mare e sono sempre in cerca di sperimentazioni…
Quando si parla di infortunio sul lavoro ? L'infortunio sul lavoro è l'evento traumatico, che…
Io dire che è una lettura appropriata. Il re dell’horror tratta in tanti libri il…
Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo…
Abbiamo parlato delle tipologie di pane nel mondo ed oggi parliamo di pane in Italia.…
Questo sito utilizza i cookies.