Indice
La ricetta delle uova strapazzate è forse una delle più diffuse al mondo. Da sempre considerato un alimento molto nutriente, l’uovo è stato introdotto nelle prime colazioni di molti Paesi. Le uova strapazzate sono quindi ottime per un brunch, per una colazione ricca ma anche come secondo e come contorno.
Iniziamo con il parlare della ricetta, ovvero come fare le uova strapazzate.
No, non ci vuole una laurea ma se non sono fatte a dovere, possono risultare un piatto banale e poco invitante.
Per prima cosa rompere le uova in una ciotola e se si desiderano particolarmente morbide, aggiungere poco latte. Mescolare bene, aggiustare di sale e pepe e se volete aggiungete il formaggio. Quindi occorre una padella: se son solo due uova, sceglierne una piccola, fatevi sciogliere un cucchiaino di burro e farlo scorrere in tutta la padella muovendola. Sempre a fiamma bassa, versare le uova e quando inizia ad attaccarsi, muovere velocemente il composto con una spatola, di modo che cuociano uniformemente. Quando le uova sono cotte secondo il vostro gusto impiattate. In alternativa al burro si può usare poco olio evo.
Con queste uova si può abbinare del formaggio, della pancetta, del salmone affumicato, delle salsicce, ci si può grattugiare sopra del tartufo o servirle come contorno degli asparagi. Immancabile il pane tostato. La salsa barbecue, quella allo yogurt o una salsa piccante stanno d’incanto con queste uova.
Per insaporirle, come detto, si può usare del formaggio, sale e pepe, ma anche paprika, panna acida, aneto, origano, erba cipollina o aglio in polvere.
Le uova strapazzate sembrano facilissime, ma attenti agli errori! Se le lasciate cuocere troppo, rilasceranno umidità creando una sgradevole acquetta. Se muovete il composto di uova subito, appena versate in padella, diventeranno dure e gommose (idem se troppo cotte). Attenzione alla fiamma: se è troppo alta le uova non verranno morbide e cremose. Se avete scordato la fiamma alta, spegnere appena si rapprendono e farle continuare a cuocere con il calore della padella.
Perchè no ma ci vuole più tempo e più olio di gomito (vanno rimescolate continuamente).
Ecco alcune varianti delle uova strapazzate: à l’arlésienne cotte con formaggio e polpa di zucchine, servite in mezze zucchine con salsa di pomodoro; à l’américaine ovvero con pancetta affumicata e pomodori grigliati; alla cinese ovvero con salsa di soia; alla messicana servite con carne e verdure nella tortilla.
Io dire che è una lettura appropriata. Il re dell’horror tratta in tanti libri il…
Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo…
Abbiamo parlato delle tipologie di pane nel mondo ed oggi parliamo di pane in Italia.…
La saggezza popolare è ricca di proverbi e modi di dire sul pane ed ognuno…
Stephen King è una leggenda vivente, non è solo il re dell’horror ma anche il…
Chi ha mai sentito parlare di tripofobia? Io non la conoscevo, ammetto la mia ignoranza.…
Questo sito utilizza i cookies.