Formaggio fatto in casa
Indice
Ebbene è possibile. Esistono delle ricette semplici, come quella che vi proponiamo, per fare il formaggio fresco in casa. Nella categoria cucina troverete altre ricette per fare in casa salumi e conserve, naturalmente non potete perdervi questa. Perchè non provare a fare il formaggio? Potrebbe rivelarsi un’idea utile ed interessante.
ingredienti per 700 gr
Versare il latte in una pentola e farlo bollire. Spremere il succo dai limoni.
Aggiungere al latte che bolle il sale ed il succo di limone, mescolare e lasciar bollire per altri sei minuti. Il latte inizia a rapprendersi, spegnere il fuoco e lasciar freddare per una quindicina di minuti. Porre un telo sopra uno scolapasta e versare il latte delicatamente. Quindi strizzare il telo con i fiocchi di latte dentro. In alternativa scolare i fiocchi di latte con una schiumarola.
Prendere le fuscelle o i contenitori per ricotte piccole, ungere con poco olio (aggiungere eventuali aromi al formaggio) e porvi il formaggio all’interno, schiacciando bene. Lasciarlo riposare ed infine estrarlo dalla forma.
Se volete fare anche la ricotta non buttate il siero
Il formaggio si conserva in carta da forno bagnata, in frigo (non dimenticate di aggiungere un po’ di sale al formaggio prima dell’operazione).
Per fare un formaggio a pasta più dura occorre usare più sale prima di riporlo in frigo, usare della carta da forno asciutta e soprattutto scolare per bene il siero.
Online ci sono molte proposte più o meno valide, dalla macchinetta economica per provare a fare i primi passi, alla super professional, oggi vi proponiamo questo prodotto acquistato dalla nostra Elisa.
Nell'ultimo periodo i videogiochi e i giochi da tavolo online sono diventati sempre più importanti.…
Amo le ricette con i frutti di mare e sono sempre in cerca di sperimentazioni…
Quando si parla di infortunio sul lavoro ? L'infortunio sul lavoro è l'evento traumatico, che…
Io dire che è una lettura appropriata. Il re dell’horror tratta in tanti libri il…
Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo…
Abbiamo parlato delle tipologie di pane nel mondo ed oggi parliamo di pane in Italia.…
Questo sito utilizza i cookies.