Indice
Magari di tiramisù o di un bel dolce con una crema ricca e gustosa. Perchè non fare una crema di mascarpone con il bimby?
La crema di mascarpone, per chi ancora non lo sapesse, è una crema di latte vaccino acidificata, ottenuta dalla panna o crema di latte nata nelle regioni a nord dell’Italia e preparata solitamente in inverno.
Questo nome così curioso invece deriverebbe dall’espressione di uno spagnolo che assaggiandolo lo avrebbe definito “mas que bueno” anche, secondo fonti più accreditate, deriverebbe dal termine lombardo “mascherpa” ovvero ricotta.
La crema tanto amata da Napoleone, oggi è adoperata soprattutto per la preparazione di tiramisù, pandoro farcito e charlotte ma non solo, viene impiegato anche in certe preparazioni di carne e di pasta.
Si ricorda che la crema di mascarpone è molto dolce e molto calorica per tanto è bene non esagerare.
Dunque vediamo una preparazione semplice e veloce della crema di mascarpone con il bimby.
Ingredienti per 4 persone: 500 gr di mascarpone, 3 uova, 70 gr. Di zucchero.
Per preparare la crema al mascarpone con il bimby, si prende il bimby si monta la farfalla e si versano uova e zucchero, si lascia mescolare per 5 minuti a velocità 4. Quindi si toglie la farfalla, si diminuisce la velocità a tre e mentre le lame si muovono si aggiunge un po’ per volta il mascarpone. In alternativa, per renderla più soffice si lavorano nel bimby solo i tuorli con un pizzico di sale, si montano gli albumi a neve a parte e poi s’incorporano insieme allo zucchero, quindi si aggiunge il mascarpone come nella ricetta.
L’idea: aggiungere un goccio di rum o di brandy o di marsala per dare alla crema al mascarpone con il bimby un gusto più deciso e raffinato.
Carboidrati | 0,3 g |
Grassi | 47,0 g |
Proteine | 7,6 g |
Fibre | 0 g |
Nel mercato finalmente sono arrivate ottime alternative al Bimby. Il più amato robot da cucina ha ottimi e validi rivali cui primeggiare.
Questi robot hanno radicalmente cambiato il modo di lavorare in cucina senza rinunciare al gusto dei cibi tradizionali restando al passo dei tempi.
Non è facile rinunciare a questa comodità che il progresso ci offre. Il Robot più blasonato fino a qualche tempo fa era il Bimby, ma sul mercato si trovano tante scelte spesso anche più economiche.
Un robot equivalente bimby è ad esempio il cuisine companion di moulinex. Altre alternative al bimby, troviamo anche l’imetec cukò, il bosch maxximum e tanti altri robot da cucina. Un robot simile al bimby è anche il Kenwood cooking chef.
La vacanza perfetta in Maremma? La potete avere visitando le sue fantastiche terme. Le bellissime…
L’anno 2020 ha segnato dei profondi cambiamenti nella società odierna a causa della diffusione rapida…
Siete in cerca di avventura? Che ne direste di partire per visitare i parchi USA…
Si dice vacanza e si pensa subito all’estate, ma chi lo ha detto che per…
Non vuole essere una paternale ma dovremmo ricordare che il Pianeta su cui viviamo non…
Come si chiama il pane senza sale? Il pane Toscano detto pane sciapo o talvolta…
Questo sito utilizza i cookies.