In quarantena da coronavirus stiamo imparando a fare tanto: dolci, pane ma anche coltivazioni.
In vaso o nell’orto ci si improvvisa coltivatori. Ci sono però tanti fattori che incidono: come coltivare qualcosa che renda velocemente?
E se non ho il pollice verde? Non avendo mai coltivato nulla ci riuscirò?
La quarantena è fatta anche per sperimentare e per iniziare è bene partire da qualcosa di semplice e facile da coltivare.
Creare un piccolo Orto nel terrazzo
Puoi creare con pochi soldi o con del materiale di recupero delle piccole aiuole di Legno, da riempire con il terriccio dedicato per la coltivazione di ortaggi, frutta, erbe aromatiche, questo terriccio favorisce una crescita sana con raccolti abbondati e saporiti.
Coltivare partendo dagli scarti degli ortaggi
Ci sono diversi scarti che possono trasformarsi in piante.
Patate marce o cipolle marce? Non buttarle, sotterrale e vedrai crescere nuove piante. Anche il fondo della lattuga e la parte di sopra delle carote germogliate non si butta ma va interrato.
Se in casa osservate qualche verdura che ha germogliato ma non è più buona non gettatela, preparate un vaso capiente con della terra e ponetevela all’interno.
Vediamo nel dettaglio cosa e come coltivare.
Gli ortaggi da coltivare nel terrazzo
Coltivare la lattuga
La lattuga quella famosa da taglio che cresce velocemente. Potrete già iniziare a raccoglierli dopo circa 30 giorni dalla semina. E’ meglio seminarla ora, se c’è un orto tanto meglio basta praticare delle piccole buche, a distanza di 20 centimetri l’una dall’altra, meglio se in un punto esposto al sole. Vanno innaffiate con costanza.
Coltivare gli spinaci
Si seminano adesso e si raccolgono dalle quattro alle sei settimane dopo. Sono molto semplici da coltivare.

Coltivare soncino
La valerianella è nota anche come soncino o songino. La potrete seminare nell’orto o in vaso sia in autunno che in primavera e la potrete raccogliere dopo quattro-sei settimane dalla semina, a partire da quando le piantine avranno raggiunto un’altezza di circa 6 centimetri.
Coltivare le zucchine
Le zucchine sono pronte per il raccolto dopo circa 60-70 giorni, la coltivazione è anche più rapida se comprate ed interrate già le piantine anziché seminarle.
Coltivare i ravanelli
Molto semplici e rapidi da coltivare, adatti sia all’orto che al vaso. Potrete iniziare a raccogliere i ravanelli dopo circa 4-6 settimane dalla semina. Sono molto importanti per il terreno perché lo smuovono e lo rendono compatto.

Coltivare la rucola
Si semina ora e potete scegliere sia la rucola selvatica che la rucola a foglia larga. In appena 15 giorni vedrete germogliare le piantine ed entro altre due settimana, quindi si può iniziare a raccoglierla in breve tempo.
Coltivare bietole da taglio e da costa
Piantandola ora si può iniziare il raccolto già circa 30 giorni dopo.
Coltivare le carote
Si possono iniziare a raccogliere dai 30 agli 80 giorni in base alle varietà. Potrete raccogliere le carote comuni circa due mesi dopo la semina. Il consiglio è di coltivare le carote in un terreno morbido e sabbioso per favorirne la crescita e quando la radice inizia ad uscire dal terreno, copritela con un po’ di terra e aspettate qualche giorno per raccoglierla.
Coltivare i cetrioli
Si raccolgono dopo circa due mesi dalla semina. La temperatura ideale per il loro sviluppo è compresa tra i 20 e i 28 °.
Coltivare fagioli e fagiolini
Le piante di fagioli rampicanti si sviluppano molto rapidamente e necessitano di sostegni. Potrete decidere di coltivare sia i fagioli rampicanti che i fagiolini a cespuglio.
Consigli per far crescere bene e velocemente l’orto nel terrazzo
Usate letame ma anche scarti di cucina come concime. Frullate gli avanzi di frutta e verdura ed uniteli al terreno. Cenere, fondi di caffè, gusci di uova e addirittura acqua di cottura delle verdure ma anche yogurt e latte scaduto sono tutti concimi preziosi. Ricordate cenere e gusci di uovo contro l’invasione delle lumache.
