Cos’è un avvitatore a impulsi e come funziona

Un avvitatore ad impulsi è un utensile da lavoro che semplicizza qualsiasi operazione che implichi l’avvitamento o lo svitamento di viti o bulloni. Solitamente viene usato da diverse categorie di professionisti, come elettricisti, falegnami e meccanici.

Tale strumento è particolarmente indicato per chi ha poca forza nelle braccia o semplicemente per chi, a causa della propria attività lavorativa, deve ripetutamente avvitare e svitare, gravando molto sui polsi. La sua forma è simile ad una pistola, anche se in alcuni casi più rari può sembrare un tubo verticale.

Per reggere le vibrazioni prodotte, un avvitatore a impulsi deve essere realizzato con materiali estremamente robusti, resistenti anche se sottoposti a molte ore di utilizzo. L’alimentazione avviene generalmente tramite ricarica elettrica, non a caso questi avvitatori vengono venduti dotati di due batterie, così da caricarne una mentre l’altra è in utilizzo.

Alcuni alcuni prodotti dal sito della Wurth

Il costo medio di un avvitatore parte da poche decine di euro fino a superare i 400 euro, nel caso in cui si opti per articoli professionali. Vi è una grande differenza di costo e di caratteristiche tecniche inoltre, tra gli avvitatori ad impulso a batteria e gli avvitatori ad impulso elettrico.

La sicurezza degli avvitatori ad impulsi professionali

L’avvitatore a impulsi professionale oltre a garantire prestazioni elevate, permette di lavorare nel massimo della sicurezza. Se acquistati da rivenditori professionali, questi utensili vantano motori ben collaudati e una protezione elettronica di arresto del macchinario in caso di problemi improvvisi, come sovraccarichi e surriscaldamenti.

Questa protezione nella gran parte dei modelli in circolazione è data da una ventola che parte nel momento in cui l’attrezzo va sotto sforzo. Non sono da sottovalutare inoltre il design e la conformazione strutturale del macchinario, che deve risultare sempre compatto e leggero, così da permettere all’operatore di non fare fatica durante il lavoro. Importante anche l’impianto di illuminazione, solitamente composto da LED sulla testa del dispositivo che garantiscono di avere sempre sotto controllo tutta l’area in cui è necessario operare.

Ecco quindi che l’avvitatore è un attrezzo da lavoro molto sofisticato, da reperire rigorosamente presso rivenditori professionali e dalla comprovata esperienza nel settore, così da essere certi di acquistare un articolo di qualità e dalle caratteristiche tecniche soddisfacenti.

avvitatore a impulsi

Leggi anche
Punto luce: cos'è, come si calcola e mettersi al riparo da spese inattese

Gli attrezzi professionali in supporto all’avvitatore

Nel vasto assortimento degli utensili da lavoro, vi sono alcuni articoli che non possono mai mancare in affiancamento all’avvitatore, come ad esempio i cacciaviti, a stella o a punta piatta, con testine più o meno grandi a seconda della vite da avvitare o svitare. Non sempre infatti è possibile ricorrere ad un dispositivo ad impulsi, come ad esempio nei casi in cui le viti o i bulloni sono posti in luoghi stretti e scomodi da raggiungere.

Molto utile anche il martello, rivestito di gomma o in versione classica, utile per spingere chiodi o semplicemente per colpire con veemenza alcuni oggetti da lavorare. Le versioni gommate permettono di avere un impatto meno aggressivo sul punto d’urto. Per i falegnami invece e per coloro che basano la propria attività sul costruire e tagliare materiali, è essenziale l’utilizzo di metro, seghetti e livella. Il primo, solitamente allungabile, è utile per prendere misure anche su superfici angolari o non rettilinee, in quanto si può piegare a seconda dei casi. La livella invece ha il compito di evitare pendenze, facendo realizzare strutture perfettamente allineate. I seghetti invece sono utili per segare pezzi di legno, plastica o altri materiali.

Tutti questi attrezzi, se usati in sinergia, possono portare alla realizzazione di lavori di altissimo livello, degni di un professionista del settore.

Leggi anche
Idee fai da te per Natale: come risparmiare sui regali

Rimozione o avvitamento di una vite problematica con un avvitatore

Quando ci si ritrova a lavorare con viti spanate o arrugginite, si ha spesso la sensazione di dover desistere, in quanto la loro svitatura risulta complicata e quasi impossibile da risolvere. Ecco quindi alcuni consigli utili per risolvere il problema senza perdere troppo tempo:

  • Per svitare le viti ricoperte da incrostazioni, potrebbe essere utile applicare dell’olio lubrificante, cercando di farlo scivolare nella filettatura. In alternativa è possibile riscaldare la punta dell’avvitatore, in quanto il calore è un ottimo dilatatore e permette il distacco delle incrostazioni.
  • Nel caso in cui la vite risulti arrugginita è necessario aiutarsi con uno sbloccante, da spruzzare sulla parte da trattare in quantità abbondante.
  • Per rimuovere una vite con testa usurata invece, è necessario munirsi di un avvitatore con la punta del giusto taglio (croce, piatto, etc.), lubrificare la vite, attendere 30 minuti e applicare molta pressione per ottenere una buona aderenza con la sua testa. Se quest’ultima risulta difficile da “aggrappare” con la punta dell’avvitatore, può essere usato un pezzo di stoffa o un nastro elastico, da posizionare tra la testa e la punta dell’avvitatore, così che aumenti l’attrito e l’aderenza.

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Come arredare un terrazzo con pochi soldi con il fai da te

    Finalmente è arrivata la primavera, e con essa si allungano anche le giornate, il sole si f...

    La cassetta degli attrezzi ideale ? come organizzarla al meglio per il fai da te

    Sono tantissimi gli appassionati di fai da te, che si cimentano sia nella riparazione dei p...

    Capelli mossi lunghi, come valorizzarli e come farli a casa

    Oggi parliamo di un argomento sempre molto caro a tutte le donne: i capelli. Che siano cort...

    Noci lavatutto dette Noci del sapone cosa sono e come funzionano - rimedi naturali

    Se ti dicessero che esistono le noci per lavare, cosa penseresti? Le noci saponarie, o n...

    Creare un piccolo orto nel terrazzo e quali ortaggi coltivare

    Dalla scelta dell'angolo migliore del terrazzo agli ortaggi da coltivare Creare un o...

    Coronavirus: come fare il disinfettante in casa - Istruzioni Semplici

    Coronavirus: come fare il disinfettante in casa, ecco le ricette diffuse sicure senza danni...

    Rubinetto che perde come ripararlo

    Alcuni consigli su come riparare le perdite di un rubinetto Come porre rimedio a questo sp...

    Scarpe fai da te: come avere scarpe nuove con pochi euro

    Abbinare le scarpe alla borsa o al vestito non è sempre una passeggiata. Da questa necessit...

    Shampoo fai da te: lavarsi i capelli in modo naturale

    Sai che cosa contiene il tuo shampoo? Forse sì, perchè quando siamo in bagno capita di leg...

    Cellulite rimedi naturali fai da te

    La cellulite è la nemica per eccellenza delle donne. Come combattere la cellulite è una do...