Come mantenere la casa fresca in estate (la guida)

Dopo un lungo inverno trascorso a riscaldare le nostre abitazioni con stufe, termosifoni, camini, condizionatori e stufette di ogni tipo, con l’arrivo dell’estate ecco che abbiamo bisogno, invece, di mantenere gli ambienti il più freschi possibile.

Ecco, dunque, alcuni semplici consigli su come mantenere la casa fresca in estate.

Se siete attrezzati di condizionatori, il problema di certo non si pone, vi basterà impostare la temperatura che desiderate ed il gioco è fatto. Ma il condizionatore non è l’unico rimedio che può aiutarvi a combattere il caldo estivo.

Se dunque, non avete la fortuna di possederne uno in casa o in ufficio, esistono tuttavia, dei rimedi anche completamente naturali che vi aiuteranno a mantenere la casa fresca in estate senza condizionatore.

Partendo dagli spazi esterni, sino a quelli interni, vediamo, dunque, quali accorgimenti prendere per evitare di soffrire il caldo il meno possibile.

Per non arrivare impreparati all’estate, questo è sicuramente il periodo ideale per iniziare a prendere le dovute precauzioni.

mantenere la casa fresca in estate

Rimedi esterni per mantenere la casa fresca in estate

Se la vostra casa dispone di uno o più spazi esterni, per combattere il sole cocente è possibile adottare dei rimedi molto semplici, alcuni quasi a costo e ad impatto ambientale zero, altri invece, sono senza alcun dubbio sicuramente un pochino meno economici, ma davvero molto efficaci.

Partiamo dai più semplici.

Una prima soluzione, potrebbe essere quella di piantare sul vostro balcone o sul vostro terrazzo, delle piante rampicanti sempreverdi. Le piante rampicanti sono in grado di assorbire bene il calore e di fungere da filtro tra il calore del sole e le mura della casa.

Alcune piante rampicanti sempreverdi da poter piantare direttamente sul vostro balcone sono l’edera, il glicine, la vite americana o la bougainvillea, queste piante sono resistenti sia la caldo che al freddo.

Per vedere alcune di queste piante da giardino visitate il sito: giardinaggio.it

Se avete poi dei balconi o dei terrazzini, potete considerare l’idea di installare delle tende parasole, dei gazebo, oppure, degli ombrelloni. In questo modo i raggi del sole non penetreranno direttamente sulle pareti della vostra casa.

mantenere la casa fresca in estate

Rimedi interni per mantenere la casa fresca in estate

Passiamo ora agli spazi interni della casa e vediamo come mantenerli freschi in estate in modo del tutto naturale.

  • La prima semplice regola è quella di tenere le luci spente il più possibile. La luce artificiale, sommata alla temperatura esterna, non farà che surriscaldare ulteriormente l’ambiente.
  • Altro piccolo accorgimento da adottare è quello di tenere chiuse le persiane di giorno, per evitare che il sole entri in modo diretto in casa, al contrario, cercate di tenere aperte di sera porte e finestre di tutta la casa il più possibile, così facendo, si creeranno delle piccole correnti d’aria che aiuteranno a refrigerare l’ambiente.
  • Forse non lo sapevate, ma anche gli apparecchi elettronici lasciati in stand-by, come computer o televisori, producono anche se in minime quantità del calore. Pertanto, se non vi occorrono più è sempre consigliabile spegnerli completamente.
  • Quando preparate i cibi, non dimenticate di accendere le ventole della cucina, questa aspirerà l’aria calda ed i fumi che si formano quando cucinate.
  • Optate per delle pellicole isolanti per finestre, le quali fungeranno da persiane, perfette per schermare i raggi del sole.
  • Uno dei rimedi più utilizzati è sicuramente quello di ricorrere ai tanto pratici ventilatori, leggeri e facili da montare. La loro mobilità consente di essere posizionati e trasportati dove e come si preferisce. Sono sicuramente una valida alternativa al condizionatore, inoltre, riducono notevolmente i consumi.

Come usare il ventilatore in casa

Attenzione però ad utilizzarlo nel modo giusto. Cercate sempre di non puntarlo direttamente su di voi, ma di indirizzarlo sempre in aria, in tal modo creerete un venticello più piacevole e meno dannoso. Se, desiderate dunque acquistare un ventilatore, optate per quello da soffitto.

mantenere la casa fresca in estate

Come rinfrescarsi in estate

Oltre a tutti gli accorgimenti appena elencati, vi sono anche dei piccoli trucchetti che vi aiuteranno a sentirvi più freschi.

Un esempio? Cambiare spesso le lenzuola, può dare sollievo. Optate per quelle di cotone perché essendo un tessuto traspirante resta più fresco anche durante la stagione calda.

Oltre alla temperatura della casa, cercate di tenere sotto controllo anche quella corporea. Come?

  • Bevendo tanta acqua;
  • Evitando cibi pesanti, prediligendo frutta e verdura di stagione;
  • Passare i polsi e le caviglie con dei panni freschi;
  • Prima di indossare gli indumenti, riponendoli qualche minuto in freezer.

Incentivi ecobonus per temperare l’ambiente

Per tutti coloro che vogliono apportare delle migliorie per mantenere fresca la casa a lungo termine è possibile contare su incentivi eco-bonus.

Grazie agli incentivi e Ecobonus messi a disposizione dallo Stato, vi è la possibilità di effettuare lavori in casa allo scopo di migliorare l’efficienza energetica del proprio immobile recuperando in cinque anni, come credito d’imposta, il 110% della spesa sostenuta.

Si può ad esempio effettuare la coibentazione delle pareti, sostituire i vecchi infissi o sostituire la caldaia con una di classe superiore.

Detto questo, non vi resta che iniziare ad attrezzarvi per andare incontro ad un’estate più fresca e piacevole.

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Agopuntura: una cura alternativa per il benessere del corpo e della mente

    L'agopuntura è una pratica terapeutica antica, parte integrante della medicina tradizionale...

    Labbra screpolate d’estate: 10 consigli per idratarle

    Labbra screpolate? Impara a curarle con 10 semplici consigli per una perfetta idratazione e...

    Saune in casa come soluzione per la salute della famiglia

    Siamo sempre alla ricerca delle soluzioni migliori per il benessere e la salute della nostr...

    Come scegliere il condizionatore per la casa?

    Durante la stagione estiva è una preoccupazione comune quella di trovare il modo migliore p...

    I gatti soffrono il caldo? consigli per difendere i gatti dal caldo estivo

    Il caldo estivo può essere il benvenuto, ma alcuni gatti fanno fatica a sopportare il caldo...

    Come proteggere il Cane dal caldo

    L'estate è finalmente arrivata. Le giornate sono più lunghe, le notti più calde ed il nostr...

    6 App yoga gratis per esercitarsi in casa in tutta tranquillità

    Quante volte abbiamo sentito, amiche, conoscenti, oppure colleghe iscritte ad un corso di y...

    Frutta di stagione estiva: qual è, proprietà, benefici e come mangiarla

    La tanto attesa bella stagione è arrivata, e finalmente le giornate si sono allungate, si p...

    Come rinfrescare il gatto d'estate (guida pratica)

    La bella stagione è finalmente arrivata e con essa anche il caldo, croce e delizia dell’est...

    10 App fitness gratis per fare sport in casa

    Le migliori app fitness gratis La quarantena ha dato esiti Negativi?C’è qualche chilo ...