Come festeggiare il Natale da soli

65Shares

Come festeggiare il Natale da soli e non deprimersi?

Ve lo ricordate il film “L’amore non va in vacanza”? Le protagoniste giù di morale, deluse e stanche decidono di scambiarsi le case per il Natale, una finisce in America e l’altra in Inghilterra e si apprestano ad affrontare le vacanze da sole.
Che tristezza? Direi di no.
Magari siete lontani, siete in viaggio o al contrario tutti sono partiti ma voi no, potete godervi lo stesso le vacanze anche se non siete in compagnia.

Viaggiare da soli

Se avete la possibilità viaggiate. Le capitali europee sono sempre affascinanti per Natale, io mi ricordo Parigi addobbata ed illuminata, ma anche Londra e Madrid sono favolose ad esempio. Se avete un budget limitato spostatevi di poco, nella vostra regione o in un’altra anche solo per pochi giorni, respirate un’aria diversa, esplorate e divertitevi.
Scambiare casa, perché no? Ma fatelo solo se siete sicuri e cercate di conoscere le persone con cui scambierete per tempo.
Se siete degli avventurieri e siete patentati fatevi tentare dal noleggio di un camper e via per un breve viaggio on the road.

donna festeggia il Natale da sola

Leggi anche
Come si festeggia il Natale nel mondo

Come festeggiare il Natale da soli a casa

Ok, ma se non si può partire? Facciamo in modo di godercela lo stesso.
Tre punti salienti:

  1. addobbate casa. Non siate tristi e musoni, non ditevi che è inutile perché se c’è una cosa davvero bella della festa è addobbare. Se avete tempo da impiegare fateli a casa gli addobbi
  2. fate dei regali ad amici e parenti, probabilmente ne riceverete anche voi, metteteli sotto l’albero ed aspettate al 25 (o 24 notte per aprirli)
  3. siate creativi e stimolati, entrate nello spirito natalizio.

Addobbare la casa

Trascorrete i momenti liberi vagando per negozi per scoprire quali sono le decorazioni più belle, sceglietele o createle. Quando avete un po’ di tempo iniziate a decorare la casa, non arrivate all’ultimo momento, cercate di farlo almeno verso l’8 di dicembre.
Mettete delle luci anche fuori, così che chiunque passi davanti a casa vostra possa goderne.
Ma se invece non siete in casa? Magari siete in hotel? Potete tranquillamente decorare anche quella.
Mentre decorate mettete su della musica natalizia che vi aiuterà ad entrare nello spirito giusto.

Leggi anche
Vacanze di Natale? Io vado in Alto Adige

I biglietti di auguri

Divertitevi a fare ed inviare biglietti di auguri, sono carini ed è un modo per trascorrere il tempo in modo allegro.
Regalatevi qualcosa
Fatevi dei regali ed incartateli così non avrete la tentazione di usarli fino a Natale.

L’aspetto più bello di comperare regali per noi stessi è che ci si compera esattamente ciò che si vuole, nel colore, nella forma e nella misura che più si desidera. Incartateli con una bella carta natalizia e poneteli sotto l’albero, pronti per essere aperti la mattina di Natale.

cosa fare il giorno di natale da soli

Leggi anche
Libri da regalare a Natale: Piccole donne di Louisa May Alcott

La vigilia di Natale

Mettete su della musica natalizia mentre cucinate e preparate i vostri piatti preferiti. Mangiate quello che preferite, bevete quello che preferite, preparate il dessert che più vi piace con tutte le guarnizioni possibili. Preparate per bene la tavola con una tovaglia speciale e delle candele per far sembrare il pasto più particolare. Guardate i film di Natale che più vi piacciono o leggete un bel libro che racconta una bella storia, a tema o no.
Se siete cattolici andate a messa, questo vi aiuterà a non sentirvi soli e a ricordarvi il vero spirito della festa.

Fate beneficenza: la sera di Natale non sarete gli unici soli, portate conforto e compagnia alle persone sole, nelle mense dei poveri ed ai senza tetto.

Fate un regalo al vostro animale domestico e se partite portatelo con voi in vacanza.
Se nevica uscite a fare una passeggiata, godetevi gli addobbi e le luminarie.

E se proprio non volete stare a casa andate in qualche locale, magari potreste conoscere persone nuove o l’anima gemella, solitamente i locali organizzano serate a tema, potete uscire fuori per cenare o dopo cena per un drink magari prima della messa.

solitudine a natale

Leggi anche
Donne sole, dove vanno in vacanza - Guida e consigli utili

Qual è il segreto di come festeggiare il Natale da soli e non deprimersi?

Voi siete la vostra migliore compagnia, sapete cosa vi piace, come stare bene e potete godervi fino in fondo la festa.
Perchè essere depressi? E’ un momento magico. Siete autorizzati a farvi dei regali, a trascorrere le giornate senza pensieri, con il naso all’insù per guardare le decorazioni o la neve o entrambe.

Potete fare ciò che prima non potevate fare perché vivevate con qualcun altro: un albero gigante pieno di cioccolatini e di luci, mettere a tutto volume le canzoni di Natale, stare a letto fino alle 12 e ordinare qualcosa per pranzo, preparare il vostro cenone come lo intendete voi, oppure non passarlo affatto a casa e andare in un locale, uscire la notte mentre nevica per ammirare la città che si copre di bianco.

Datevi il permesso di fare quelle cose che da bambini, o anche da adulti, fino ad ora non avete potuto fare.

65Shares

Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Tatuaggi, quali sono i rischi ?

    I tatuaggi sono diventati una forma d'arte popolare, ma è importante considerare anche i rischi associati a questa pratica. Questo

    Fare yoga in gravidanza esercizi e consigli utili

    È consigliato fare yoga in gravidanza? L'esercizio fisico durante la gravidanza è importante per la salute generale della futura madre

    7 Alimenti Naturali per depurare il fegato

    L'Importanza di un Fegato Sano: Cosa Succede Quando Non Funziona Bene? Prima di parlare degli alimenti per depurare il fegato,

    Perché stipulare un’assicurazione di viaggio

    Nell'era della mobilità globale, viaggiare è diventato non solo una passione ma anche un bisogno vitale per molti. Dal trekking

    Sognare la Morte di qualcuno: cosa significa?

    l mondo dei sogni è uno spazio d'intersezione tra il conscio e l'inconscio, una dimensione nella quale la nostra psiche
  • facebookinstagramlinkedin twitter pinterest retenews