Al diavolo piace dolce un libro di Lauren Weisberger, La Recensione

Indice dell'articolo

Al diavolo piace dolce di Lauren Weisberger Romanzo poco impegnativo sul tema “Chi siamo e cosa vogliamo davvero”

Ci alziamo la mattina, ci guardiamo allo specchio, forse ci piace quello che vediamo forse no e ripetiamo i soliti gesti che facciamo tutti i giorni. Questa è la routine. Qualche volta ci domandiamo se la posizione che ricopriamo era proprio ciò che volevamo essere o se siamo diventati ciò che gli altri volevano che fossimo. Se lo chiede, per l’appunto, Bette la protagonista di “Al diavolo piace Dolce” un romanzo di Lauren Weisberger.

Leggi anche
Libri per donne sole: 13 letture da regalare e da non perdere

La Trama

Bettina Robinson, detta Bette perchè insofferente al suo vero nome, è una ventisettenne newyorchese impiegata di banca, che vive in un minuscolo appartamento con la sua cagnolina. Nonostante fosse allergica ai cani, il suo ex ragazzo l’ha convinta a tenerne in casa uno e con sua grande sorpresa Bette scopre di non solo, non essere allergica a quel cane ma che quel cane è allergico a tutto. Bette ha tre punti di riferimento: la sua cagnolina, Penelope la sua migliore amica e suo zio Will.

Libro al diavolo piace dolce di Lauren Weisberger

Penelope è la sua migliore amica dai tempi del liceo, di famiglia ricca, sta per sposare Avery ragazzo con un debole per le droghe, le feste e le donne in generale. Suo zio Will è un noto giornalista gay che vive con il suo compagno ed è il migliore amico di Bette. La famiglia di Bette è molto hippy impegnata a riciclare, salvare la terra, boicottare le multinazionali etc… Bette ne va fiera ma ha abbandonato quel percorso ai tempi del liceo poiché si distingueva troppo dai suoi coetanei. E’ approdata ad un lavoro in banca al quale dedica tutto il suo tempo e le sue forze. Finchè non si stanca e si licenzia. Grazie a Will trova un nuovo lavoro in cui il suo incarico è organizzare feste esclusive.

Questo evento sconvolge la vita di Bette, il suo rapporto con Penelope e la sua famiglia, attira i gossip di un giornale che la tartassa e la nostra protagonista si ritrova in un finto rapporto con un nobile riccone abbastanza ambiguo, Philip. In tutto questo spunta Sammy, buttafuori scorbutico che Bette crede di aver già visto altrove e che potrebbe essere finalmente la sua anima gemella.

Chi è dunque Sammy? Chi è la reporter che pedina Bette e fa di tutto per screditarla? Cosa vuole veramente da lei Philip Weston? Lo scoprirete leggendo Al diavolo piace dolce di Lauren Weisberger.

Leggi anche
I migliori libri di Stephen King, ecco quali sono

al diavolo piace dolce libro

La Recensione

Romanzo poco impegnativo sul tema “Chi siamo e cosa vogliamo davvero”, adatto per i momenti in cui ci si vuole rilassare e basta. Storia simpatica, abbastanza superficiale che tuttavia si fa leggere. Narrazione a tratti scorrevole ed a tratti impacciata che sovente si sofferma su dettagli poco interessanti, conversazioni a vuoto e ripetizioni in generale. Se siete in un bivio e non sapete che cosa scegliere, se volete cambiare la vostra vita ma non ne avete il coraggio (e ne avete le possibilità), non perdetevi questo libro.

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Ci sono libri gratis su Kindle: Cabudanni – Il calendario della vita sarda

    Lo sapevate che ci sono libri gratis su Kindle? Basta avere un account Kindle Unlimited su...

    Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Era un bravo ragazzo di Simonetta Agnello Hornby: un'esplorazione della Mafia, famiglia e giustizia ...

    "Era un bravo ragazzo" di Simonetta Agnello Hornby è un romanzo che esplora temi profondi e...

    Chi è Malala Yousafzai e cosa ha fatto per le donne del suo paese

    Scopri la storia di Malala Yousafzai, attivista pakistana che lotta per i diritti all'istru...

    Intervista a Viviana Viviani autrice bolognese

    Il romanzo d’esordio di Viviana Viviani Il canto dell’anatroccolo, edito da Corbo Editore ...

    Chi perde paga di Stephen King

    Chi perde paga di Stephen King ovvero il seguito di Mr. Mercedes. Chi è amante del re non p...

    Io mi chiamo Yorsh, un libro di Silvana De Mari

    Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo "...

    Questo non e' un romanzo fantasy: novita' in libreria da plesio editore

    Plesio Editore presenta: Questo non è un romanzo fantasy! #QuestoNonEunRomanzoFantasy  #Mi...

    IT di Stephen King tutte le curiosità che non sai

    IT di Stephen King, un libro, un incubo Siete sicuri di sapere tutto, ma veramente tutto, ...